Diretta da
Filippo Satta e Pierluigi Ciocca
Comitato Scientifico
Ignazio Musu, Massimo Zaccheo, Gian Michele Roberti, Anna Romano, Andreina Scognamiglio, Angelo Maria Petroni, Massimo Luciani, Francesco Karrer
Berardino Libonati
, in memoria
Imposta come home page
Aggiungi ai preferiti
HOME
PRESENTAZIONE
REDAZIONE
LINK
CONTATTI
NEWSLETTER
Archivio ‘CONTRIBUTI’
La questione dei livelli di progettazione e la considerazione dell’interesse “ambiente”
16 Gennaio 2023,
di
Francesco Karrer
Prima lettura del nuovo Codice dei contratti e dei suoi tre principi fondamentali
16 Gennaio 2023,
di
Alessandro Cioffi
Un ricordo di Giuseppe Guarino (1922-2022)
12 Dicembre 2022,
di
Pierluigi Ciocca
PMI e mercato finanziario: note a margine di uno studio recente sulle nuove forme di finanziamento dei progetti imprenditoriali delle piccole e medie imprese
12 Dicembre 2022,
di
Gianfranco Trovatore
Herman Daly (1938-2022): l’economista che ha sfidato il mito della crescita infinita
5 Dicembre 2022,
di
Giandomenico Scarpelli
Codice Brubaker
25 Novembre 2022,
di
Levino Petrosemolo
Monetary policy in recent times
25 Novembre 2022,
di
Forrest Capie
Recensione a G. Toniolo, “Storia della Banca d’Italia. Tomo I. Formazione ed evoluzione di una banca centrale, 1893-1943”, il Mulino, Bologna 2022
25 Ottobre 2022,
di
Pierluigi Ciocca
La Cina nella geopolitica dell’energia
17 Ottobre 2022,
di
Ignazio Musu
Le sanzioni economiche alla Russia. Effetti ed implicazioni.
5 Settembre 2022,
di
Francesco Aloisi de Larderel
Scenari mediorientali e nel mercato globale dell’energia. La visita di Biden nella regione.
8 Agosto 2022,
di
Maurizio Melani
L’Europa affronta la sfida del nuovo ampliamento. Ma non ha definito la rotta
14 Luglio 2022,
di
Roberto Nigido
Recensione a C. Landi, Frau Merkel. Regina madre d’Europa, Passigli Edizioni, Firenze, 2021
14 Luglio 2022,
di
Pierluigi Ciocca
Diritto dell’economia, diritto per l’economia
4 Luglio 2022,
di
Pierluigi Ciocca
Il primo tentativo di costruzione giuridica di una “nuova” Cina: la costituzione provvisoria del 1912
22 Giugno 2022,
di
Gianmatteo Sabatino
L’economia dello spazio: una introduzione
23 Maggio 2022,
di
Pierluigi Ciocca
Riforma del Codice dei Contratti Pubblici e impegni presi per il PNRR: una grande opportunità con alcuni pericoli
1
27 Aprile 2022,
di
Gianfrancesco Fidone
Gli effetti della riforma dell’Art. 9 della Costituzione sulla pianificazione paesaggistica e territoriale- urbanistica: una prima interpretazione
6 Aprile 2022,
di
Francesco Karrer
Distribuzione e occupazione
6 Aprile 2022,
di
Pierluigi Ciocca
Estrazione e utilizzazione delle risorse spaziali a fini commerciali: Quid Juris?
21 Marzo 2022,
di
Grazia Sanna
« precedenti
prossimi »
RICERCA
RICERCA AVANZATA
ARCHIVIO
PRESENTAZIONE
ARCHIVIO
coordinato da Giulio Santoni
PRESENTAZIONE
ARCHIVIO
coordinato da Anna Romano e Fulvio Costantino
ARCHIVIO OSSERVATORIO
Presentazione
Archivio
Presentazione
Circolo Studi Diplomatici
Archivio
EVENTI
La sfida del Partenariato Pubblico Privato – 24/25 Ottobre 2024
Convegno 14 giugno H 15:00 – Cultura e futuro del Diritto Amministrativo
Convegno 9 giugno H 15:30 – I principi di diritto amministrativo italiano tra innovazione e tradizione
REPERTORIO
PUBBLICAZIONI
Elenco delle Pubblicazioni
GENERALIA
ARCHIVIO
ANALISI E PROPOSTE
ARCHIVIO
SOTTO LA LENTE
ARCHIVIO
SAPERI
ARCHIVIO
I DOSSIER DI APERTACONTRADA
BREXIT
Riforme
NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
SEMPLIFICAZIONE
ARCHIVIO
AREE TEMATICHE
AMBIENTE
COMUNICAZIONI
CONCORRENZA E MERCATI
CONTRATTI E SERVIZI PUBBLICI
DIRITTO AMMINISTRATIVO GENERALE
ECONOMIA E DIRITTO
ENERGIA
EUROPA
GEOPOLITICA
GIUSTIZIA
IMPRESA
PENSIERI ALTI SULLA POLIS
RESPONSABILITA'
RESPONSABILITA' PENALE E AMMINISTRATIVA
RETI
RIFORME
TERRITORIO
SCAFFALE
Anna Maria Carabelli, John Maynard Keynes: il ragionamento economico. Complessità, incertezza, felicità, dilemmi tragici, Carocci 2024
Principi del diritto amministrativo e decisione amministrativa robotica. A proposito del volume di L. Previti, La decisione amministrativa Robotica, Napoli, 2022.
ARCHIVIO
ARCHIVIO GENERALE
CONTRIBUTI PUBBLICATI
GLI AUTORI
ApertaContrada.it Via Arenula, 29 – 00186 Roma – Tel: + 39 06 6990561 - Fax: +39 06 699191011 – Direttore Responsabile Filippo Satta -
informativa privacy