lunedì, 2 Dicembre 2024 di Giorgia Sardi
L’arrivo dell’intelligenza artificiale nelle sue declinazioni nel nostro quotidiano è stato, e continua a essere, rapido e pervasivo, rendendo imprescindibile ...
Leggi tutto
lunedì, 21 Marzo 2022 di Grazia Sanna
Il Trattato sullo Spazio del 1967{{1}}, che detta le norme giuridiche fondamentali relativamente all’esplorazione e utilizzazione dello spazio extra-atmosferico, della ...
Leggi tutto
martedì, 14 Novembre 2017 di Giancarlo Montedoro
Tutto ciò che è solido si dissolve nell’aria - Karl Marx
--
Soltanto il lettore è reale - Edmond Jabès
--
Il futuro ...
Leggi tutto
giovedì, 26 Maggio 2016 di Filippo Satta
1. Il processo amministrativo telematico, che entrerà in vigore il prossimo 1° luglio, suggerisce, se non addirittura impone, un duplice ...
Leggi tutto
giovedì, 4 Febbraio 2010 di Giuseppe Guarino
1. Sapienza è l’insieme delle conoscenze. Oggetto di tradizione per secoli e millenni: la cultura contadina, quella popolare, della piccola ...
Leggi tutto
lunedì, 6 Luglio 2009 di Fulvio Costantino
Il principe (incumbent) e il pirata (informatico). La competizione sulla nuova rete nella bozza di Raccomandazione della Commissione europea.
Quasi nel ...
Leggi tutto
venerdì, 20 Marzo 2009 di Fulvio Costantino
1. Il tema della separazione (contabile-amministrativa, funzionale o strutturale) dell'infrastruttura della rete fissa di telefonia dell'ex-monopolista (cd. incumbent) interessa tutti ...
Leggi tutto