Giuseppe Guarino e il diritto amministrativo
di
Nino Longobardi, Guido Corso e Enrico Follieri
- 19 Giugno 2023
Giuseppe Guarino e il diritto amministrativo Nino Longobardi, Guido Corso, Enrico Follieri Università Degli Studi Dell’Aquila Dottorato di ricerca in Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia Seminario del 30 maggio 2023 Nino Longobardi, Giuseppe Guarino e il diritto amministrativo. Relazione introduttiva Guido Corso, Condizione per ...
Leggi tutto
Alcune considerazioni sulla storiografia economica italiana nel secondo dopoguerra
di
Guido Pescosolido
- 13 Marzo 2023
Il 13 novembre 2022 è scomparso improvvisamente Gianni Toniolo, uno dei maggiori studiosi italiani di storia economica attivi nel secondo dopoguerra. Per oltre mezzo secolo partecipò alla vita accademica e scientifica di alcune delle maggiori università nazionali e internazionali insegnandovi ...
Leggi tutto
Il dibattito su riforme istituzionali e forme di governo: proposte e punti fermi.
di
Fulvio Costantino
- 17 Luglio 2023
Il seminario che si è svolto al CNEL il 17 maggio 2023, organizzato dalla rivista Federalismi.it[1], offre, per la ricchezza di idee e proposte, la possibilità di farsi un’idea abbastanza chiara, seppure senza pretesa di esaustività, del dibattito in corso ...
Leggi tutto
La questione dei livelli di progettazione e la considerazione dell’interesse “ambiente”
di
Francesco Karrer
- 16 Gennaio 2023
Nella versione approvata dal governo il 16 dicembre 2022 il Codice, sembra aver voluto porre fine ad un dilemma che ha caratterizzato il dibattito sui cosiddetti livelli di progettazione da una trentina di anni. Tre livelli (preliminare, definitivo, esecutivo) o due ...
Leggi tutto
Sull’abolizione dell’abuso d’ufficio
di
Alessandro Cioffi
- 10 Luglio 2023
Osservazioni sulla garanzia della legalità e su recenti limitazioni della responsabilità amministrativa SOMMARIO: 1.- Introduzione; 2.- Il problema della definizione della legittimità e della giustizia; 3.- Giustizia nell’amministrazione: la linea di civiltà dell’ordinamento e il suo limite. Introduzione Da idee e fatti ...
Leggi tutto
L’attuazione del PNRR
di
Redazione di ApertaContrada
- 19 Giugno 2023
L’attuazione del PNRR Il 31 maggio scorso è stata presentata in Parlamento la Relazione sullo stato di attuazione a fine 2022 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, avviato dal governo Draghi nell’estate del 2021 e dall’ottobre del 2022 ereditato ...
Leggi tutto
Giuseppe Guarino, teorico generale del diritto
di
Enrico Follieri
- 19 Giugno 2023
SOMMARIO: 1. Considerazioni generali ed oggetto della relazione. – 2. Oggetto, funzione e metodo della teoria generale del diritto. – 3. Potere giuridico e diritto soggettivo. – 4. L’interesse legittimo. – 5. L’interesse legittimo negli «atti e poteri amministrativi». – 6. Conclusioni. * * ...
Leggi tutto
Giuseppe Guarino e il diritto amministrativo. Relazione introduttiva
di
Nino Longobardi
- 19 Giugno 2023
1. Giuseppe Guarino e il nostro seminario La produzione scientifica di Giuseppe Guarino è assai vasta, va ben oltre il diritto amministrativo e ha riguardato molteplici campi del diritto, dal diritto costituzionale alla teoria generale (fondamentale è il saggio su potere giuridico e ...
Leggi tutto