
Fonti
Fonti europee (esclusa la giurisprudenza)
-
-
Commissione europea, decisione 30 maggio 2013
controllo del rispetto dei criteri di sostenibilità dei biocarburanti
-
-
-
Commissione europea, regolamento n. 513/2013
dazi antidumping
-
Fonti statali
-
-
Decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69 – Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia
disposizioni in materia di energia
-
-
-
Legge 24 giugno 2013, n. 71
deroga alla disciplina dell’utilizzazione di terre e rocce da scavo
-
Legge 24 giugno 2013, n. 71
-
-
Decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69
limiti all’applicazione del decreto su terre e rocce da scavo
-
Decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69
-
-
Decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69
misure in materia del mercato del gas
-
Decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69
Fonti statali secondarie
-
-
Ministero dello Sviluppo Economico, circolare 26 giugno 2013, n. 12976
chiarimenti in merito all’applicazione delle disposizioni di cui al decreto legge 4 giugno 2013, n. 63 in materia di attestazione della prestazione energetica degli edifici
-
-
-
Ministero dello Sviluppo economico, decreto 27 febbraio 2013 n. 65
Regolamento per la redazione del Piano sviluppo delle reti di trasporto del gas naturale
-
Ministero dello Sviluppo economico, decreto 27 febbraio 2013 n. 65
Fonti regionali
-
-
Provincia Autonoma di Trento, legge 1 luglio 2013, n. 13
misure per la trasparenza nelle concessioni idroelettriche
-
Delibere e pareri delle autorità indipendenti
-
-
AEEG, delibera 6 giugno 2013, n. 250/2013/R/EFR
determinazione della data in cui il costo indicativo cumulato annuo degli incentivi spettanti agli impianti fotovoltaici ha raggiunto il valore prestabilito
-
-
-
AEEG, documento per la consultazione 13 giugno 2013, 253/2013/R/com
proposte per la semplificazione della disciplina sul bonus elettrico e e il bonus gas
-
-
-
AEEG, delibera 20 giugno 2013, 268/2013/R/gas
codice della rete
-
AEEG, delibera 20 giugno 2013, 268/2013/R/gas
-
-
AEEG, Delibera 28 giugno 2013, 285/2013/R/eel
nuove misure urgenti in materia di contenimento degli oneri di dispacciamento
-
-
-
AEEG, Delibera 20 giugno 2013, 267/2013/R/com
indennizzo automatico
-
-
-
AEEG, delibera 20 giugno 2013, 268/2013/R/gas
procedure per la chiusura dei punti di consegna
-
AEEG, delibera 20 giugno 2013, 268/2013/R/gas
-
-
AEEG, delibera 6 giugno 2013, 241/2013/R/gas
servizio di default
-
AEEG, delibera 6 giugno 2013, 241/2013/R/gas
-
-
AEEG, delibera 13 giugno 2013 n. 261
servizio per lo stoccaggio virtuale
-
AEEG, delibera 13 giugno 2013 n. 261
Giurisprudenza europea
-
-
Corte di Giustizia, sentenza 13 giugno 2013, C-345/12 (Commissione c. Italia)
sul mancato recepimento della Direttiva 2002/91/CE in materia di rendimento energetico nell’edilizia
-
-
-
Corte di Giustizia, sentenza 20 giugno 2013, causa C-219/2012
impianti fotovoltaici e adempimenti fiscali (nella specie, detrazione IVA)
-
Giurisprudenza costituzionale
-
-
Sentenza 5 giugno 2013, n. 117
sulla legittimità costituzionale dell’art. 37 L.R. Basilicata 8 agosto 2012, n. 16
-
-
-
Sentenza 10 giugno 2013, n. 134
in materia di gare per l’affidamento del servizio di distribuzione
-
Sentenza 10 giugno 2013, n. 134
Giurisprudenza amministrativa
-
-
Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 6 maggio 2013, n. 2417
impugnabilità degli atti del procedimento di Autorizzazione unica
-
-
-
Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza 11 giugno 2013, n. 3215
sulla classificazione dei rifiuti provenienti da attività di selezione dei rifiuti urbani e il principio dell’autosufficienza su base regionale
-
Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza 11 giugno 2013, n. 3215
-
-
Corte dei Conti, Sez. Giur. Liguria, sentenza 27 maggio 2013, n. 83
sul danno conseguente alla mancata effettuazione della raccolta differenziata
-
Corte dei Conti, Sez. Giur. Liguria, sentenza 27 maggio 2013, n. 83
-
-
Consiglio di Stato, Sez. VI, 10 giugno 2013, n. 3205
sul progetto per la costruzione, da parte di Terna S.p.A, di un nuovo collegamento a 380 kv tra le stazioni elettriche di Dolo (Ve) e Camin (Pd)
-
-
-
Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 26 giugno 2013, n. 3511
in materia di garanzie d’origine dell’energia prodotta da fonte rinnovabile
-
-
-
TAR Lazio, Roma, Sez. III, 29 maggio 2013, n. 5397
adempimenti fiscali ex art. 53-bis T.U.A.
-
Giurisprudenza civile e penale
-
-
Corte di Cassazione, Sez. III Penale, sentenza 13 maggio 2013, n. 20403
impianti fotovoltaici senza Autorizzazione unica
-
-
-
Corte di Cassazione, Sez. III Penale, sentenza 19 giugno 2013, n. 26636
illegittimo frazionamento di impianti alimentati da fonti rinnovabili
-
Materie
Energia elettrica
Energia nucleare
Energie rinnovabili
Gas
Rifiuti
Documentazione di Rilevanza
Comunicazioni al pubblico
Comunicazioni istituzionali
Procedimenti pendenti
Convegni e workshop
-
-
Presentazione del “Rapporto Rifiuti Urbani 2013” dell’ISPRA
Roma, 19 giugno 2013
-
Presentazione del “Rapporto Rifiuti Urbani 2013” dell’ISPRA
-
-
GME, Incontro con gli operatori
Milano, 18 giugno 2013
-
GME, Incontro con gli operatori
-
-
Conferenza GIE 2013
Venezia, 23-24 maggio 2013
-
Conferenza GIE 2013
Bacheca
L'Osservatorio è coordinato da
- Anna Romano e Fulvio Costantino
ed è composto da:
- Fulvio Costantino, Nicola De Dominicis,
- Aurora Donato, Francesco Ferri,
- Mario Natale, Matteo Paolelli,
- Francesco Parisi, Anna Romano
- Pietro Ungari, Ludovica Zocchi