
Fonti
Fonti statali
-
-
Decreto-legge 28 giugno 2018, n. 79
Fatturazione elettronica, in Gazzetta Ufficiale il D.L. di rinvio
-
Decreto-legge 28 giugno 2018, n. 79
Fonti statali secondarie
-
-
Circolare Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 6 giugno 2018
Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Circolare interministeriale esplicativa sul conferimento dei residui del carico da parte delle navi agli impianti portuali di raccolta La circolare interministeriale del 6 giugno 2018 affronta, fra l’altro, il tema dell’eccezione al conferimento obbligatorio dei rifiuti prodotti dalle […]
-
Circolare Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 6 giugno 2018
-
-
MISE, decreto del 15 maggio 2018
MiSE, criteri e modalità per il servizio di ultima istanza
-
MISE, decreto del 15 maggio 2018
-
-
MISE, decreto interministeriale del 18 maggio 2018
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.129 del 06-06-2018) il decreto interministeriale del 18 maggio 2018, adottato dal Ministero dello Sviluppo Economico. Il decreto aggiorna la regola tecnica sulle caratteristiche chimico – fisiche e sulla presenza di altri componenti nel gas combustibile da convogliare. http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2018/06/06/18A03888/sg
-
MISE, decreto interministeriale del 18 maggio 2018
Delibere e pareri delle autorità indipendenti
-
-
Commissione UE, avviata un’indagine antitrust sulle restrizioni nei flussi di gas venduto dalla Qatar Petroleum in Europa
La Commissione Europea ha avviato un’indagine antitrust sulle restrizioni nei flussi di gas venduto dalla Qatar Petroleum in Europa, volta a verificare se gli accordi di fornitura di GNL di lunga durata (tipicamente di 20 o 25 anni) conclusi dagli importatori europei con le società del Gruppo Qatar Petroleum comportino restrizioni territoriali dirette o indirette. […]
-
Commissione UE, avviata un’indagine antitrust sulle restrizioni nei flussi di gas venduto dalla Qatar Petroleum in Europa
-
-
ARERA, Delibera 1 giugno 2018 n. 308/2018/R/gas
Disposizioni in materia di procedure di conferimento della capacità di rigassificazione
-
ARERA, Delibera 1 giugno 2018 n. 308/2018/R/gas
-
-
ARERA – Delibera 14 giugno 2018 n. 336/2018/R/gas
Avvio di procedimento per la definizione delle modifiche alla disciplina applicabile ai servizi di ultima istanza nel settore del gas naturale.
-
ARERA – Delibera 14 giugno 2018 n. 336/2018/R/gas
-
-
ARERA – Delibera 28 giugno 2018 n. 355/2018/R/com
Efficientamento e armonizzazione della disciplina in tema di procedure di risoluzione extragiudiziale delle controversie tra clienti o utenti finali e operatori o gestori nei settori regolati dall’Autorità. La delibera approva interventi per l’efficientamento e l’armonizzazione della disciplina in tema di procedure di risoluzione extragiudiziale delle controversie tra clienti o utenti finali e operatori o gestori […]
-
ARERA – Delibera 28 giugno 2018 n. 355/2018/R/com
Giurisprudenza amministrativa
-
-
TRGA Trento, Sez. Unica, 11 giugno 2018, n. 128
Avvalimento del referente tecnico nelle gare per lo smaltimento e il recupero rifiuti
-
TRGA Trento, Sez. Unica, 11 giugno 2018, n. 128
-
-
T.A.R. Campania Napoli, Sez. VII, sent. 18 giugno 2018, n. 4041
sul comportamento della Regione che, successivamente alla chiusura positiva della conferenza dei servizi ma precedentemente al rilascio dell’Autorizzazione unica, decida di riaprirla per tenere conto delle nuove disposizioni normative.
-
Materie
Energia elettrica
Energia nucleare
Energie rinnovabili
Gas
Rifiuti
Documentazione di Rilevanza
Comunicazioni al pubblico
Convegni e workshop
-
-
Presentazione Rapporto Rifiuti Speciali – Edizione 2018
Roma 14 giugno 2018 Si è tenuta il 14 giugno a Roma la presentazione della diciassettesima edizione del Rapporto Rifiuti Speciali realizzato dall’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente. Il Rapporto fornisce i dati, all’anno 2016, sulla produzione e gestione (incluso il recupero energetico) dei rifiuti speciali non pericolosi […]
-
Presentazione Rapporto Rifiuti Speciali – Edizione 2018
L'Osservatorio è coordinato da
- Anna Romano e Fulvio Costantino
ed è composto da:
- Fulvio Costantino, Nicola De Dominicis,
- Aurora Donato, Francesco Ferri,
- Mario Natale, Matteo Paolelli,
- Francesco Parisi, Anna Romano
- Pietro Ungari, Ludovica Zocchi