La crisi: aspetti economici e sociali
Accademia Nazionale dei Lincei
Tavola rotonda
La crisi: aspetti economici e sociali
Giovedì 10 dicembre 2009
Comitato ordinatore: Giorgio LUNGHINI (Coordinatore), Alberto QUADRIO CURZIO, Alessandro RONCAGLIA
Giovedì 10 dicembre
15.00 Saluto di Alberto QUADRIO CURZIO Presidente della Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche
Giorgio LUNGHINI (IUSS di Pavia): Apertura dei lavori e Introduzione
Alessandro RONCAGLIA (Sapienza Università di Roma): Le origini culturali della crisi
Pierluigi CIOCCA (Sapienza Università di Roma): L’economia italiana: un’agenda per due crisi
Carlo D’ADDA (Università di Bologna): Dalla crisi finanziaria alla crisi reale
Giancarlo GANDOLFO (Sapienza Università di Roma): Modelli formali della crisi
Arnaldo BAGNASCO (Università di Torino): Gli aspetti sociali della crisi
Discussione
Giorgio LUNGHINI: Conclusione dei lavori
ROMA – PALAZZO CORSINI – VIA DELLA LUNGARA, 10
Segreteria del Convegno: piemontese@lincei.it
Contributo collegato:
La specificità italiana nella crisi in atto | di Pierluigi Ciocca – 29 dicembre 2009