Convegni e workshop
Energia elettrica
-
-
Seminario “L’approccio Totex nel settore elettrico”
Milano, 15 novembre 2017 Nell’ambito del processo di consultazione di cui al documento 683/2017/R/eel, relativo all’introduzione nel settore elettrico di un nuovo modello di regolazione, denominato “approccio Totex”, l’Autorità per l’Energia Elettrica il Gas e il Sistema Idrico ha organizzato a Milano un seminario pubblico di illustrazione delle tematiche affrontate nella consultazione. https://www.autorita.energia.it/allegati/eventi/171115prog.pdf
-
-
-
Commissione europea, conclusioni forum di Firenze, 5 giugno 2015
sul mercato elettrico europeo
-
-
-
Conferenza annuale ACER – “An Energy Union for Consumers”
La conferenza annuale dell’Agenzia dell’Energia europea si occuperà della relazione tra il progetto di Unione dell’energia, adottato questo mese di febbraio, e i benefici nei confronti dei consumatori europei. http://ec.europa.eu/energy/en/events/acer-invites-you-its-annual-conference-2015-energy-union-consumers
-
-
-
VI Conferenza di diritto dell’energia: Regole e mercato dell’efficienza energetica
Roma, 13-14 maggio 2015
-
-
-
G7 Energia
Roma, 5-6 maggio 2014
-
-
-
Giornate di studio degli Affari Giuridici dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas
Milano, 20 gennaio 2014
-
-
-
Conference on Products Policy – International Trends in Ecodesign & Energy labelling
Bruxelles, 20-21 febbraio 2013
-
-
-
Strategia per l’energia 2014-2018
Roma, 27 settembre 2013
-
-
-
Smart Energy Expo
Verona, 9-11 ottobre 2013
-
-
-
European Electricity Regulatory Forum
Lubiana, 15-16 maggio
-
-
-
Smart Cities Annual Conference
Budapest, 5-6 giugno 2013 http://eu-smartcities.eu/content/smart-cities-annual-conference-2013-register-now
-
-
-
Conferenza sugli investimenti della politica di coesione nel campo dell’efficienza energetica
Bruxelles, 14 gennaio 2013
-
-
-
Conferenza sull’armonizzazione delle reti intelligenti europee
Bruxelles, 28 gennaio 2013
-
-
-
EU – China Majors Forum
Bruxelles, 19-20 settembre 2012
-
-
-
5th World Forum on Energy Regulation
Québec City, Canada, 13-16 maggio 2012
-
-
-
I mercati energetici nell’attuazione del Terzo pacchetto
Roma, 1 febbraio 2012
-
-
-
Accise sull’energia elettrica e il gas
Milano, 31 gennaio 2012
-
-
-
Conference RES-INTEGRATION and RE-SHAPING
Bruxelles, 7 dicembre 2011
-
-
-
Forum Internazionale Ambiente e Energia
Rimini, 9 novembre
-
-
-
Terza Conferenza nazionale sull’efficienza energetica
Roma, 30 novembre 2011
-
-
-
High-Level Conference on “The completion of the EU internal energy market: getting to 2014”
Bruxelles, 29 settembre 2011
-
-
-
Strategic Energy Technology Plan Conference 2011
Varsavia, 28-29 novembre 2011
-
-
-
ACER Workshop on Electricity Balancing Framework Guidelines
Lubiana, 24 ottobre 2011
-
-
-
European Fossil Fuels Forum
Berlino, 24-25 ottobre 2011
-
-
-
World Forum on Energy Regulation
Quebec, 13-16 maggio 2012
-
-
-
7th Framework Programme – Energy Research Information Day, 7 luglio 2011
Bruxelles, 7 luglio 2011
-
-
-
Convegno efficienza energetica, tutela dell’ambiente, opportunità di crescita
Firenze, 15 febbraio 2011
-
-
-
Prodotti energetici derivati e strutturati: profili fiscali, contabili e legali
Milano, 15 marzo 2011
-
-
-
European Union Sustainable Energy Week
Bruxelles, 11-15 aprile 2011
-
-
-
Public conference on the future of the Competitiveness and Innovation Framework Programme (CIP)
Bruxelles, 25 gennaio 2010
-
-
-
L’Enea e la ricerca di sistema elettrico
Roma, 26 ottobre 2010
-
-
-
GSE, seminario sul fuel mix disclosure
Roma, 5 ottobre 2010
-
-
-
ENERI 2010 – Infrastructures for Energy Research
Bruxelles 29 – 30 novembre 2010
-
-
-
10° italian energy summit 2010
Milano 27-29 settembre 2010
-
-
-
Joint Parliamentary Meeting: Towards a European Energy Community for the 21st Century?
Bruxelles 7 e 8 giugno 2010
-
-
-
7th Framework Programme – FP7 (2007-2013) Energy Research Information Day – 2011 calls
Bruxelles 8 luglio 2010
-
-
-
MIA (Metodologie per la valutazione delle Interdipendenze): final conference
Roma 19-20 maggio 2010
-
-
-
Codice di condotta commerciale per la vendita di energia elettrica e di gas naturale
Milano 17 maggio 2010
-
-
-
Technical workshop on electricity interconnections in the Mediterranean
Bruxelles 8-9 febbraio
-
Energia nucleare
-
-
European Nuclear Safeguards Training Seminar
Bruxelles, 24 marzo 2014
-
-
-
IAEA, 55 Conferenza Generale
Vienna, 19-23 settembre
-
-
-
IAEA, Conferenza ministeriale sull’energia nucleare
Vienna, 20-24 giugno 2011
-
-
-
L’energia nucleare: riflessioni dopo l’incidente di Fukushima, Milano
Milano, 5 maggio 2011
-
-
-
High-Level Ministerial Conference on Nuclear Safety
20-24 giugno 2011
-
-
-
Scuola di formazione sulla radioprotezione
Caorso (PC)
-
-
-
La gestione dei rifiuti radioattivi
Roma, 10 marzo 2011
-
-
-
Associazione Italiana Nucleare, Verso il nuovo programma nucleare
Roma, 14 dicembre 2010
-
-
-
Verso il nuovo programma nucleare
Roma, 14 dicembre
-
-
-
Rapporto Energia e Ambiente ENEA
30 novembre 2010, Roma
-
-
-
MSE: convegno sul Codice dell’energia nucleare
Roma, 23 novembre 2010
-
-
-
Nucleare: sicurezza e informazione
Roma, 16 novembre
-
-
-
WNA symposium
http://www.wna-symposium.org/
-
-
-
Conferenza di diritto dell’energia 2010: Il diritto dell’energia nucleare
Roma 28-29 aprile 2010
-
-
-
Il nucleare. Ieri, oggi e domani
Roma 29 gennaio 2010
-
Energie rinnovabili
-
-
Commissione europea, conclusioni forum di Firenze, 17-18 maggio 2017
Il 17 e 18 maggio si è tenuto a Firenze il XXXII forum dei regolatori europei nel settore dell’energia elettrica. Al termine del forum sono state rese note le conclusioni che si soffermano principalmente sulla necessità da parte di tutti i soggetti interessati di raggiungere l’obiettivo vincolante per l’Unione europea del 27% di utilizzo di […]
-
-
-
EU Sustainable Energy Week
Bruxelles 19-25 giugno 2017 Si terrà nel mese di giugno il consolidato appuntamento con la settimana delle energie sostenibili europee. https://ec.europa.eu/energy/en/news/eu-sustainable-energy-week-call-conference-sessions-and-award-nominations
-
-
-
Bonifiche, danno ambientale ed energie rinnovabili
Roma, 11 giugno 2016-06-10 Consiglio di Stato, Piazza Capo di Ferro, Sala Pompeo. https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/wcm/idc/groups/public/documents/document/mday/mjix/~edisp/nsiga_4098773.pdf
-
-
-
Conto Termico 2.0: istruzioni per l’uso
Venezia, 22 giugno 2016 Palazzo della Regione, Fondamenta Santa Lucia, Cannaregio 23 http://www.regione.veneto.it/web/energia/convegno-conto-termico-2.0
-
-
-
Sostenibilità e competitività per le rinnovabili del futuro
Roma, 10 giugno 2016 Auditorium GSE – Viale Pilsudski, 92 http://www.safeonline.it/area-professionals/eventi-in-corso/
-
-
-
Nazioni unite, conferenza sul cambiamento climatico
Parigi, 30 novembre – 11 dicembre
-
-
-
Giornata Mondiale del vento
Roma, 11 giugno 2015
-
-
-
Sustainable Energy Week
Bruxelles, 15-19 giugno 2015
-
-
-
Rinnovabili ed efficienza al centro della battaglia sul clima
Roma, 17 giugno 2015
-
-
-
Conferenza sui rapporti UE – Canada
Bruxelles, 9 luglio 2015
-
-
-
Settimana europea delle energie rinnovabili
Bruxelles, 15-19 giugno 2015
-
-
-
IV Convegno di Energia Concorrente
Roma, 14 aprile 2015
-
-
-
The EU sustainable energy week 2015
Bruxelles, 15-19 giugno 2015
-
-
-
Biocarburanti: incontro sul nuovo decreto dello Sviluppo economico biocarburanti
Roma, 13 gennaio 2015
-
-
-
EU: Leading Global Technology and Innovation in the Renewable Sector
Abu Dhabi, 19 gennaio 2015
-
-
-
Rinnovabili Elettriche Non Fotovoltaiche: continua la crescita verso la market parity
Milano, 22 Maggio 2014
-
-
-
Commissione europea, settimana dell’energia sostenibile
Bruxelles, 23-27 giugno 2014
-
-
-
European Conference on Mobility Management – ECOMM
Firenze, 7-9 maggio 2014
-
-
-
Solarexpo
Rho Fiera Milano, 7-9 maggio 2014
-
-
-
CONCERTO Conference – “Energy Solutions for Smart Cities and Communities”
Bruxelles, 22-23 ottobre 2013
-
-
-
Rinnovabili oltre gli incentivi
Roma, 10 ottobre 2013
-
-
-
I sottoprodotti agro-forestali ed industriali a base rinnovabile
Ancona, 26-27 settembre 2013
-
-
-
Klimaenergy 2013
Bolzano, 19-21 settembre 2013
-
-
-
13° Italian Energy Summit
Milano, 30 settembre – 2 ottobre 2013
-
-
-
Klimaenergy 2013
Bolzano, 9-21 settembre 2013
-
-
-
Grid Information Day – Discover the trans-European energy infrastructure for tomorrow
Bruxelles, 25 giugno 2013
-
-
-
4th EU Conference on Renewable Heating and Cooling
Dublino, 22-23 aprile 2013
-
-
-
EnergyMed, Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l’Efficienza Energetica
Napoli, 11-12-13 aprile 2013
-
-
-
BioEnergy Italy – Biomasse e Rinnovabili
Cremona, 28 Febbraio, 1-2 Marzo 2013
-
-
-
Ecomondo
Rimini, 7-10 novembre 2012
-
-
-
The global renewable energy industry: companies’ strategies and market trends
Roma, 9 ottobre 2012
-
-
-
Biomasse ad uso energetico. Un’opportunità per lo sviluppo sostenibile del territorio.
Torino, 2-3 luglio 2012
-
-
-
Rio +20- United Nations Conference on Sustainable Development
Rio de Janeiro, 20-22 giugno 2012
-
-
-
SOLAREXPO 2012
Verona, 9 – 11 maggio 2012
-
-
-
Scientific support for growth, jobs and sustainability: the example of the Eco-Industries
Bruxelles, 15 maggio 2012
-
-
-
Sustainable Energy Week
Bruxelles, 18-22 giugno 2012
-
-
-
Commissione europea, conferenza “Smart Energy & Sustainable ICT”
Bruxelles, 3-4- maggio 2012
-
-
-
La strategia energetica italiana
Milano, 3 aprile 2012. Roma, 19 aprile 2012
-
-
-
Terza conferenza di diritto dell’energia
Roma, 29-30 marzo 2012
-
-
-
GSE, Info Day Nazionale, Intelligent Energy for Europe
8 maggio 2012
-
-
-
Futura Energy 2012
Pesaro, 10-12 febbraio 2012
-
-
-
III Conferenza di diritto dell’energia. Regole e mercato delle energie rinnovabili.
Roma, 29-30 marzo 2012
-
-
-
Abitare il Futuro, Sviluppo del Mezzogiorno e Green Economy
Potenza, 30 novembre-2 dicembre
-
-
-
Workshop Sowit Superconductivity for offshore wind turbines
Roma, 24 ottobre 2011
-
-
-
Forum Fiscalità – Energie Rinnovabili
Roma, 19 ottobre
-
-
-
Wind energy – meeting the climate and energy challenges in the EU
Amburgo, 6 ottobre 2011
-
-
-
Launch Conference of the Smart Cities and Communities Initiative
Bruxelles, 21 giugno 2011
-
-
-
19th European Biomass Conference and Exhibition
Berlino, 6-10 giugno 2011
-
-
-
Energie rinnovabili: verso un nuovo mercato
Roma, 11 maggio 2011
-
-
-
Clean Energy Ministerial 2011
Abu Dhabi, 6-7 aprile 2011
-
-
-
II Conferenza di diritto dell’energia
Roma, 6-7 aprile 2011
-
-
-
Energymed 2011
Napoli, 14-16 aprile 2011
-
-
-
Forum Internazionale Second Solar Thermal Electricity Industry
Siracusa, 9-12 marzo 2011
-
-
-
SOLAREXPO
Verona, 4-6 maggio 2011
-
-
-
ENERGYMED
Napoli, 14-16 aprile 2010
-
-
-
ENERGETHICA
Torino, 7-9 aprile 2011
-
-
-
L’energia per il lavoro sostenibile. La terza rivoluzione industriale
Roma, 24 gennaio 2011
-
-
-
World Future Energy Summit “WFES”
Abu Dhabi, 17-20 gennaio 2011
-
-
-
Lo sviluppo delle fonti rinnovabili all’interno della politica energetica italiana
Roma, 20 dicembre 2010
-
-
-
Proposte per l’aggiornamento della regolazione tecnica ed economica attuativa del meccanismo dei titoli di efficienza energetica (certificati bianchi)
Milano, 11 gennaio 2011 – Roma, 18 gennaio 2011
-
-
-
EU-US Energy Council
Lisbona, 19 novembre 2010
-
-
-
Keyenergy 2010
Rimini 3-6 novembre 2010
-
-
-
Seminar: Benefit sharing mechanisms in renewable energy projects
Bruxelles, 18 novembre 2010
-
-
-
Forum Internazionale energie rinnovabili
Santiago del Cile, 10-11 Novembre 2010
-
-
-
Presentazione del IX Forum Annuale del Comitato Leonardo
Roma, 20 ottobre 2010
-
-
-
Fotovoltaico e eolico. Forum nazionale. Aspetti notarili, amministrativi e fiscali
Roma, 21-22 ottobre 2010
-
-
-
First International conference on Lignocellulosic Ethanol – From Demonstration to Market Deployment
Copenhagen, 13-15 ottobre 2010
-
-
-
European Photovoltaic Solar Energy Conference
Valencia 6-10 settembre 2010
-
-
-
10° Italian Energy Summit 2010
Milano 27-29 settembre
-
-
-
Ciclo di incontri su “Profili Pubblicistici del diritto dell’energia”
Milano, 22 luglio-24 novembre
-
-
-
World Energy Council, Congresso mondiale dell’energia
Montreal, 13 – 16 settembre 2010
-
-
-
21° Congresso mondiale dell’energia – WEC
Montreal 12-16 settembre 2010
-
-
-
Zeroemission Rome 2010
Roma 7-10 settembre 2010
-
-
-
Energy Capital
Barcellona 27-28 settembre 2010
-
-
-
“Major Economies Forum” (MEF) su Energia e Clima
Roma 30 giugno-1 luglio 2010
-
-
-
Global Wind Day
Bruxelles 15 giugno 2010
-
-
-
Energy Conf 2010
Milano 21-24 giugno
-
-
-
Regions for Economic Change – “Building Sustainable Growth”
Bruxelles 21-22 maggio 2010
-
-
-
Festival dell’Energia
Lecce 20-23 maggio 2010
-
-
-
Bioenergie: Dove siamo? Con quali mezzi affrontiamo il futuro?
Milano 20 maggio 2010
-
-
-
Conferenza sul piano solare mediterraneo
Valencia 11-12 maggio 2010
-
-
-
Cerimonia del Patto dei Sindaci
Bruxelles 4 maggio 2010
-
-
-
18th European Biomass Conference and Exhibition
Lione 3 – 5 maggio 2010
-
-
-
Italian PV Summit
Verona 3-4 maggio 2010
-
-
-
European Solar Days 2010
Europa 1-16 maggio 2010
-
-
-
Realizzazione di impianti fotovoltaici. Regole, procedure e responsabilità
Bari 29 aprile 2010
-
-
-
L’Italia all’alba del burden sharing, la proposta Aper per centrare gli obiettivi 2020
Milano 15 aprile 2010
-
-
-
La città “isolata”, risparmia energia e guadagna benessere
Roma 14 aprile 2010
-
-
-
La città del futuro
Roma 14 aprile 2010
-
-
-
Non solo elettricità
Roma 14 aprile 2010
-
-
-
Produzione di energia da biomasse
Milano 24-25 marzo 2010
-
-
-
Produzione di energia da biomasse
Milano 24- 25 marzo 2010
-
-
-
Settimana Europea per le energie sostenibili (Eusew 2010)
Bruxelles 22-26 marzo 2010
-
-
-
Fiscalità sulla produzione e consumi dell’energia elettrica
Brescia 19 marzo 2010
-
-
-
L’economia riparte dalle rinnovabili
Paliano 10 marzo 2010
-
-
-
Il rush 2010 del fotovoltaico in Italia
Genova 6 marzo 2010
-
-
-
Fonti Energetiche Rinnovabili, potenzialità d’impiego e opportunità d’investimento
Pescara 19 febbraio 2010
-
-
-
SuperSmart Grid: 100% renewable power sector in Europe by 2050
Milano 11 febbraio 2010
-
-
-
Conferenza dell’Industria Solare in Italia
Roma 11-12 febbraio 2010
-
-
-
Bioenergy Expo, il salone delle energie rinnovabili
Verona 4-7 febbraio 2010
-
-
-
Rome 20-20: toward a post carbon era
Roma 5-6-7 dicembre 2009
-
Gas
-
-
GSE, Convegno sul nuovo decreto biometano
Il GSE ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il materiale del convegno tenutosi il 10 maggio 2018 sul nuovo decreti biometano. https://www.gse.it/servizi-per-te/news/nuovo-decreto-biometano-online-le-presentazioni-e-il-video-del-convegno
-
GSE, Convegno sul nuovo decreto biometano
-
-
Prospettive del mercato italiano del gas nel contesto europeo
Roma, 3 dicembre 2015
-
Prospettive del mercato italiano del gas nel contesto europeo
-
-
Forum sul mercato europeo del gas
Madrid, 20-21 aprile 2015
-
Forum sul mercato europeo del gas
-
-
Forum sul mercato europeo del gas
Madrid, 20-21 aprile 2015
-
Forum sul mercato europeo del gas
-
-
Oil & Gas Annual Meeting 2015
Firenze, 30 gennaio-3 febbraio 2015
-
Oil & Gas Annual Meeting 2015
-
-
“Oil & Gas Annual Meeting 2015”
Firenze, 30 gennaio-03 febbraio 2015
-
“Oil & Gas Annual Meeting 2015”
-
-
GME, Incontro con gli operatori
Milano, 18 giugno 2013
-
GME, Incontro con gli operatori
-
-
Conferenza GIE 2013
Venezia, 23-24 maggio 2013
-
Conferenza GIE 2013
-
-
IV conferenza del diritto dell’energia: Quali regole per il gas?
Roma, 10-11 maggio 2013
-
IV conferenza del diritto dell’energia: Quali regole per il gas?
-
-
Prima Conferenza Nazionale Italia – Mediterraneo dedicata al GNL per i trasporti
Roma, 11 Aprile 2013
-
Prima Conferenza Nazionale Italia – Mediterraneo dedicata al GNL per i trasporti
-
-
Energy Summit 2011: novità e attualità nel mercato energetico.
Milano, 26-28 settembre 2011
-
Energy Summit 2011: novità e attualità nel mercato energetico.
-
-
Simposio internazionale “Non-CO2 Greenhouse Gases (NCGG-6): Science, Policy and Integration”
Amsterdam, 2-4 novembre 2011
-
Simposio internazionale “Non-CO2 Greenhouse Gases (NCGG-6): Science, Policy and Integration”
-
-
L’impatto dello shale-gas sul mercato globale: sicurezza energetica in Europa
Roma, 14 aprile 2011
-
L’impatto dello shale-gas sul mercato globale: sicurezza energetica in Europa
-
-
X edizione della “Offshore Mediterranean Conference and Exhibition – OMC 2011″
Ravenna, 23-25 marzo 2011
-
X edizione della “Offshore Mediterranean Conference and Exhibition – OMC 2011″
-
-
Low Carbon Earth Summit- 2011
China, 19 – 26 ottobre 2011
-
Low Carbon Earth Summit- 2011
-
-
2nd Annual Brussels Carbon Capture & Storage Summit 2011
Bruxelles, 26 gennaio 2011
-
2nd Annual Brussels Carbon Capture & Storage Summit 2011
-
-
Building public awareness of CO2 capture and storage
Bruxelles, 23 novembre 2010
-
Building public awareness of CO2 capture and storage
-
-
Seminario Meccanismi del mercato del gas
Milano, 20 ottobre 2010
-
Seminario Meccanismi del mercato del gas
-
-
World Biofuels Markets – Conference and exhibition
Rotterdam, 22-24 marzo 2010
-
World Biofuels Markets – Conference and exhibition
-
-
CCS, Cattura e stoccaggio della CO2 per un futuro energetico a basse emissioni
Roma, 25 ottobre 2010
-
CCS, Cattura e stoccaggio della CO2 per un futuro energetico a basse emissioni
-
-
Biogas da agrozootecnia: aspetti tecnici ed economici
Milano, 7 ottobre 2010
-
Biogas da agrozootecnia: aspetti tecnici ed economici
-
-
Fossil Fuels Forum
Berlino 18-19 Ottobre 2010
-
Fossil Fuels Forum
-
-
Sostenere il futuro: l’apporto delle tecnologie CCS alla mitigazione dei cambiamenti climatici
Roma 8-10 settembre 2010
-
Sostenere il futuro: l’apporto delle tecnologie CCS alla mitigazione dei cambiamenti climatici
-
-
La riforma del prezzo di vendita al civile e i nuovi mercati del gas in Italia
Bologna 18 giugno 2010
-
La riforma del prezzo di vendita al civile e i nuovi mercati del gas in Italia
-
-
3° Festival Internazionale dell’Ambiente
Milano 3-7 giugno 2010
-
3° Festival Internazionale dell’Ambiente
-
-
Salone per l’industria dell’energia
Birmingham 8-10 giugno 2010
-
Salone per l’industria dell’energia
-
-
Corso Energy Academy sulla distribuzione del gas
Bologna 10 Maggio 2010
-
Corso Energy Academy sulla distribuzione del gas
-
-
Cera Week, “Energia: costruire un nuovo futuro”, Houston
Houston TX 9 marzo 2010
-
Cera Week, “Energia: costruire un nuovo futuro”, Houston
-
-
Forum Economico del Mediterraneo
Roma 25-26 febbraio 2010
-
Forum Economico del Mediterraneo
-
-
KyotoClub, le sfide energetiche dopo Copenhagen
Roma 12 febbraio 2010
-
KyotoClub, le sfide energetiche dopo Copenhagen
Rifiuti
-
-
Presentazione Rapporto Rifiuti Speciali – Edizione 2018
Roma 14 giugno 2018 Si è tenuta il 14 giugno a Roma la presentazione della diciassettesima edizione del Rapporto Rifiuti Speciali realizzato dall’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente. Il Rapporto fornisce i dati, all’anno 2016, sulla produzione e gestione (incluso il recupero energetico) dei rifiuti speciali non pericolosi […]
-
Presentazione Rapporto Rifiuti Speciali – Edizione 2018
-
-
Presentazione Rapporto Rifiuti Speciali – Edizione 2018
Roma 14 giugno 2018 Si è tenuta il 14 giugno a Roma la presentazione della diciassettesima edizione del Rapporto Rifiuti Speciali realizzato dall’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente. Il Rapporto fornisce i dati, all’anno 2016, sulla produzione e gestione (incluso il recupero energetico) dei rifiuti speciali non pericolosi […]
-
Presentazione Rapporto Rifiuti Speciali – Edizione 2018
-
-
Presentazione del Rapporto Rifiuti Urbani – Edizione 2017
Roma 31 ottobre 2017 Presso l’Auditorium MATTM sarà presentato il Rapporto Rifiuti Urbani 2017, frutto dell’attività raccolta, analisi ed elaborazione di dati effettuata dal Centro Nazionale per il Ciclo dei Rifiuti dell’ISPRA, ai sensi dell’art. 189 del d.lgs. n. 152/2006. http://www.isprambiente.gov.it/files2017/eventi/rapporto-rifiuti-urbani-edizione-2017/programmarifiuti201730ott.pdf
-
Presentazione del Rapporto Rifiuti Urbani – Edizione 2017
-
-
Executive Master in Circular Economy Energy and Waste Management
Roma, a partire dal 27 ottobre 2017 Presso la LUISS Business School di Roma inizia la prima edizione dell’executive master di II livello sull’economia circolare, l’energia e la gestione dei rifiuti. http://businessschool.luiss.it/master-circular-economy/
-
Executive Master in Circular Economy Energy and Waste Management
-
-
Ecomondo. The green technologies expo.
21a edizione 7-10 novembre 2017 Rimini – Italy ECOMONDO è la fiera leader della green e circular economy nell’area euro-mediterranea; un evento internazionale con un format innovativo che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori dell’economia circolare: dal recupero di materia ed energia allo sviluppo sostenibile. http://www.ecomondo.com/
-
Ecomondo. The green technologies expo.
-
-
Assemblea generale dell’Albo nazionale gestori ambientali
Bari, 8-9 giugno 2017 Presso la Sala Convegni della Camera di Commercio di Bari, si terrà l’Assemblea generale dell’Albo nazionale gestori ambientali, sul tema “L’Albo nazionale gestori ambientali elemento fondamentale nella filiera della gestione dei rifiuti”. http://www.albonazionalegestoriambientali.it/Download/it/eventi/026.Assemblea2017/Brochure_2017_Def.pdf
-
Assemblea generale dell’Albo nazionale gestori ambientali
-
-
I rifiuti alimentari nell’economia circolare
Sapienza Università di Roma DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO, COMPARATO E INTERNAZIONALE Curriculum Diritto amministrativo europeo dell’ambiente Prof.ssa Monica Delsignore (Prof.ssa di Diritto Amministrativo – Università degli studi di Milano Bicocca) I rifiuti alimentari nell’economia circolare Venerdì 12 maggio 2017 Sala delle Lauree Dipartimento di Scienze politiche Ore 15.00
-
I rifiuti alimentari nell’economia circolare
-
-
VIII Conferenza di diritto dell’energia – La disciplina della gestione dei rifiuti tra ambiente e mercato
Roma, 5 e 6 aprile 2017 Quest’anno la Conferenza annuale di diritto dell’energia, promossa dal Gestore dei Servizi Energetici e l’Università di Roma Tre, con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico e la collaborazione di Utilitalia, è dedicata al tema dei rifiuti, con particolari approfondimenti sugli aspetti regolatori. http://www.conferenzadirittoenergia.it/Pagine/default.aspx
-
VIII Conferenza di diritto dell’energia – La disciplina della gestione dei rifiuti tra ambiente e mercato
-
-
Seminario Concorrenza e regolazione nella gestione dei rifiuti
Roma, 26 gennaio 2017 Presso la Sala delle Colonne dell’Università LUISS Guido Carli (Viale Pola 12), si terrà un seminario sul tema del rapporto tra la tutela dell’ambiente e la salvaguardia dei principi concorrenziali nel settore della gestione dei rifiuti e sarà presentata la ricerca dell’Università Luiss Guido Carli “La gestione dei rifiuti di […]
-
Seminario Concorrenza e regolazione nella gestione dei rifiuti
-
-
Presentazione del Rapporto Rifiuti Urbani ISPRA 2016
Roma, Auditorium MATTM, 20 dicembre 2016 Anche per la diciottesima edizione del Rapporto Rifiuti Urbani è stata organizzata una presentazione presso l’Auditorium del Ministerro. Il Rapporto è frutto dell’attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Servizio Rifiuti dell’ISPRA, in attuazione dell’art. 189, d.lgs. n. 152/2006 e fornisce i dati, aggiornati all’anno […]
-
Presentazione del Rapporto Rifiuti Urbani ISPRA 2016
-
-
Ecomondo – 20a edizione
Da martedì 8 a venerdì 11 novembre 2016 Rimini http://www.ecomondo.com/convegni/programma/seminari-e-convegni-2016
-
Ecomondo – 20a edizione
-
-
ANCI – CONAI, Corsi di formazione sulla gestione dei rifiuti, gennaio-giugno 2016
L’ANCI e il CONAI hanno organizzato un ciclo di 28 seminari dislocati sul territorio nazionale sul regime della gestione dei rifiuti. http://www.conai.org/notizie/nuovi-corsi-di-formazione-sulla-gestione-dei-rifiuti
-
ANCI – CONAI, Corsi di formazione sulla gestione dei rifiuti, gennaio-giugno 2016
-
-
8° Rapporto annuale sul sistema di ritiro e trattamento dei RAEE
Milano, 17 marzo 2016
-
8° Rapporto annuale sul sistema di ritiro e trattamento dei RAEE
-
-
Conferenza “Separate Waste Collection in the Context of a Circular Economy in Europe”
Bruxelles, 29 gennaio 2016
-
Conferenza “Separate Waste Collection in the Context of a Circular Economy in Europe”
-
-
Presentazione del Rapporto “L’Italia del Riciclo 2015”
Roma, 15 dicembre 2015
-
Presentazione del Rapporto “L’Italia del Riciclo 2015”
-
-
Presentazione del Rapporto “Qualità dell’ambiente urbano” Edizione 2015
Roma, 16 dicembre 2015
-
Presentazione del Rapporto “Qualità dell’ambiente urbano” Edizione 2015
-
-
Ecomondo. La nuova economia dei rifiuti. Soluzioni industriali e prospettive verso l’economia circolare
Fiera di Rimini, 3 novembre 2015
-
Ecomondo. La nuova economia dei rifiuti. Soluzioni industriali e prospettive verso l’economia circolare
-
-
Ecomondo. The green technologies expo
Rimini, 3 – 6 novembre 2015
-
Ecomondo. The green technologies expo
-
-
Secondo Forum Rifiuti
Roma, 7-8 ottobre 2015
-
Secondo Forum Rifiuti
-
-
La nuova classificazione dei rifiuti
Roma, 13 maggio 2015 L’ISPRA ha organizzato un seminario formativo sulla modifica, da parte della decisione della Commissione del 18 dicembre 2014, della classificazione dei rifiuti ai sensi della direttiva 2008/98/CE. Sul sito dell’Istituto è possibile guardare il seminario in streaming. http://www.isprambiente.gov.it/it/events/la-nuova-classificazione-dei-rifiuti
-
La nuova classificazione dei rifiuti
-
-
Seminario su Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale
Roma, 16 aprile 2015
-
Seminario su Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale
-
-
L’Albo nazionale gestori ambientali a 20 anni dalla sua costituzione
Rimini, 6 novembre 2014
-
L’Albo nazionale gestori ambientali a 20 anni dalla sua costituzione
-
-
Call to action per iniziative per il primo European Clean Up Day
10-17 maggio 2014
-
Call to action per iniziative per il primo European Clean Up Day
-
-
Presentazione del rapporto “L’Italia del Riciclo 2013”
Roma, 5 dicembre 2013
-
Presentazione del rapporto “L’Italia del Riciclo 2013”
-
-
Ecomondo – XVII Fiera Internazionale del recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile
Rimini, 6 – 9 novembre 2013
-
Ecomondo – XVII Fiera Internazionale del recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile
-
-
Presentazione Rapporto ISPRA 2013 “Qualità dell’ambiente urbano”
Roma, 11 ottobre 2013
-
Presentazione Rapporto ISPRA 2013 “Qualità dell’ambiente urbano”
-
-
The role of plastic waste in a circular economy
Bruxelles, 30 settembre 2013
-
The role of plastic waste in a circular economy
-
-
Presentazione del “Rapporto Rifiuti Urbani 2013” dell’ISPRA
Roma, 19 giugno 2013
-
Presentazione del “Rapporto Rifiuti Urbani 2013” dell’ISPRA
-
-
Seminario regionale di lancio del progetto PRISCA
Roma, 10 maggio 2013
-
Seminario regionale di lancio del progetto PRISCA
-
-
Corsi per le Officine SISTRI – Seconda sessione 2011
Roma, Milano, Palermo, 28- 30 novembre 2011
-
Corsi per le Officine SISTRI – Seconda sessione 2011
-
-
Settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2011
19-27 novembre 2011
-
Settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2011
-
-
Ecomondo 2011
Rimini, 9-12 novembre 2011
-
Ecomondo 2011
-
-
La titolarità delle funzioni nella gestione del ciclo dei rifiuti
Roma, 25 gennaio 2011
-
La titolarità delle funzioni nella gestione del ciclo dei rifiuti
-
-
Monitoraggio, informazione e controlli ambientali per lo sviluppo della green economy
Roma, 23 Novembre 2010
-
Monitoraggio, informazione e controlli ambientali per lo sviluppo della green economy
-
-
Rapporto annuale “L’Italia del Riciclo”
Roma, 28 ottobre 2010
-
Rapporto annuale “L’Italia del Riciclo”
-
-
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
20-28 novembre 2010
-
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
-
-
Rifiuti e Sistri: come operare, anche con riferimento ai trasporti transfrontalieri
Roma, martedì 5 ottobre 2010 Centro Congressi Frentani
-
Rifiuti e Sistri: come operare, anche con riferimento ai trasporti transfrontalieri
-
-
Modalità operative per l’avvio del sistema ‘Uno contro Uno’. Gestione e ritiro dei RAEE presso i luoghi di raggruppamento e presso i Centri di raccolta
Milano, mercoledì 29 settembre 2010 Atahotel Executive
-
Modalità operative per l’avvio del sistema ‘Uno contro Uno’. Gestione e ritiro dei RAEE presso i luoghi di raggruppamento e presso i Centri di raccolta
-
-
Via, Vas, Aia e la nuova radicale modifica del Codice ambientale
Milano, lunedì 11 ottobre 2010 e martedì 12 ottobre 2010, Atahotel Executive
-
Via, Vas, Aia e la nuova radicale modifica del Codice ambientale
-
-
Ritiro e gestione dei RAEE – La disciplina in vigore dal 19 maggio 2010
Verona 7 luglio 2010
-
Ritiro e gestione dei RAEE – La disciplina in vigore dal 19 maggio 2010
-
-
Trasporto rifiuti SISTRI, FIR, ADR transfrontaliero, nuovo correttivo
Milano 25 maggio 2010
-
Trasporto rifiuti SISTRI, FIR, ADR transfrontaliero, nuovo correttivo
-
-
MUD 2010 e SISTRI. La corretta compilazione, casi concreti ed esercitazioni
Milano 24 maggio 2010
-
MUD 2010 e SISTRI. La corretta compilazione, casi concreti ed esercitazioni
-
-
Rifiuti e Sistri: come operare
Roma 21 maggio 2010
-
Rifiuti e Sistri: come operare
-
-
Rifiuti e Sistri: come operare
Milano 10 maggio 2010
-
Rifiuti e Sistri: come operare
-
-
Rifiuti e Sistri: come operare
Roma 28 aprile 2010
-
Rifiuti e Sistri: come operare
-
-
Il Sistema SISTRI: problemi attuativi e normativi
Roma 26 aprile 2010
-
Il Sistema SISTRI: problemi attuativi e normativi
-
-
Analisi dei rischi di siti contaminati e discariche
Bologna 15 aprile 2010
-
Analisi dei rischi di siti contaminati e discariche
-
-
La gestione dei rifiuti e il Sistri (dm 17/12/2009 e successive modifiche)
Milano 10-16 aprile 2010
-
La gestione dei rifiuti e il Sistri (dm 17/12/2009 e successive modifiche)
-
-
Il Modello unico di dichiarazione ambientale – Mud 2010
Milano 9 aprile 2010
-
Il Modello unico di dichiarazione ambientale – Mud 2010
-
-
Il Modello unico di dichiarazione ambientale – Mud 2010
Roma 7 aprile 2010
-
Il Modello unico di dichiarazione ambientale – Mud 2010
-
-
Istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti
Napoli 26 marzo 2010
-
Istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti
-
-
SISTRI, I nuovi adempimenti per la gestione dei rifiuti ed il MUD 2010
Milano 19 marzo 2010
-
SISTRI, I nuovi adempimenti per la gestione dei rifiuti ed il MUD 2010
-
-
Modalità di compilazione e presentazione MUD e informativa sul SISTRI
Modena 17 marzo 2010
-
Modalità di compilazione e presentazione MUD e informativa sul SISTRI
-
-
Il percorso per l’eccellenza nella gestione dei rifiuti
Prato 12 marzo 2010
-
Il percorso per l’eccellenza nella gestione dei rifiuti
-
-
Corso di formazione ed aggiornamento SISTRI-Adempimenti-criticità-soluzioni
Milano, 5 marzo 2010
-
Corso di formazione ed aggiornamento SISTRI-Adempimenti-criticità-soluzioni
-
-
Bonifica dei siti contaminati. Normativa e strategie di intervento
Milano 1 marzo 2010
-
Bonifica dei siti contaminati. Normativa e strategie di intervento
-
-
Corso di formazione e aggiornamento MUD 2010 e SISTRI
Bologna 26 febbraio 2010
-
Corso di formazione e aggiornamento MUD 2010 e SISTRI
-
-
Missione “Progetto Ambiente Mondo” in materia di smaltimenti dei rifiuti
New Delhi e Mumbai 21-26 febbraio 2010
-
Missione “Progetto Ambiente Mondo” in materia di smaltimenti dei rifiuti
-
-
Gestione rifiuti
Roma, 15-19 febbraio 2010
-
Gestione rifiuti
-
-
Convegno internazionale, Compreresti rifiuti?
Firenze 12 febbraio 2010
-
Convegno internazionale, Compreresti rifiuti?
-
-
Il MUD 2010 e i nuovi adempimenti per la gestione dei rifiuti
Venezia 8 gennaio 2010
-
Il MUD 2010 e i nuovi adempimenti per la gestione dei rifiuti
-
-
Convegno Nazionale “Costruire il Programma Nazionale di Prevenzione”
Roma 25 novembre 2009
-
Convegno Nazionale “Costruire il Programma Nazionale di Prevenzione”
L'Osservatorio è coordinato da
- Anna Romano e Fulvio Costantino
ed è composto da:
- Fulvio Costantino, Nicola De Dominicis,
- Aurora Donato, Francesco Ferri,
- Mario Natale, Matteo Paolelli,
- Francesco Parisi, Anna Romano
- Pietro Ungari, Ludovica Zocchi