
Fonti
Fonti europee (esclusa la giurisprudenza)
-
-
Regolamento Commissione Ue 2017/1485/Ue Orientamenti in materia di gestione del sistema di trasmissione dell’energia elettrica
La Commissione Ue ha approvato in data 2 agosto 2017 un regolamento che definisce orientamenti dettagliati concernenti: a) requisiti e principi di sicurezza operativa; b) norme e responsabilità di coordinamento e scambio dei dati tra TSO, tra TSO e DSO e tra TSO o DSO e SGU in materia di pianificazione operativa e gestione vicina […]
-
-
-
Parlamento e Consiglio, regolamento 4 luglio 2017
sull’etichettatura energetica
-
-
-
Regolamento (UE) 2017/1601 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 settembre 2017
istituisce il Fondo europeo per lo sviluppo sostenibile (EFSD), la garanzia dell’EFSD e il Fondo di garanzia dell’EFSD
-
Fonti statali
-
-
Legge 4 agosto 2017, n. 124
legge annuale per il mercato e la concorrenza
-
-
-
Legge, 4 agosto 2017, n. 124, G.U. 14 agosto 2017
legge sulla concorrenza: novità per il settore del gas
-
Legge, 4 agosto 2017, n. 124, G.U. 14 agosto 2017
-
-
Legge 4 agosto 2017, n. 124
legge annuale per il mercato e la concorrenza (GU Serie generale n. 189 del 14 agosto 2017)
-
Fonti statali secondarie
-
-
Ministero dell’Ambiente, Direzione Generale per le Valutazioni e le Autorizzazioni Ambientali, Determinazione Direttoriale del 14 luglio 2017
escluse dalla Via le modifiche al progetto Edison a Rosignano
-
Ministero dell’Ambiente, Direzione Generale per le Valutazioni e le Autorizzazioni Ambientali, Determinazione Direttoriale del 14 luglio 2017
-
-
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Decreto Direttoriale 14 luglio 2017 n. 340
interventi di efficienza energetica, mobilità sostenibile e adattamento agli impatti ai cambiamenti climatici nelle isole minori
-
-
-
DPCM 29 settembre 2017
modifiche al Piano delle misure e delle attività di tutela ambientale e sanitaria
-
DPCM 29 settembre 2017
-
-
Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 2 ottobre 2017 la nuova Strategia nazionale per lo Sviluppo Sostenibile. La Strategia ha il compito di indirizzare le politiche, i programmi e gli interventi per la promozione dello sviluppo sostenibile in Italia, cogliendo le sfide poste dai nuovi accordi globali, a partire dall’Agenda 2030 della Nazioni Unite. […]
-
Fonti regionali
-
-
Determinazione prot. n. 25492 rep. n. 876 del 30/06/2017 POR FESR 2014/2020
Asse prioritario IV. Energia sostenibile e qualità della vita.
-
-
-
Delibera n. 777 del 26 luglio 2017 Regione Basilicata PO FESR 2014 – 2020 – Asse IV Energia e Mobilità urbana – Priorità di investimento 3A-Azione 4B.4.2.1. Pubblico “Efficientamento energetico delle Imprese”
Con tale Deliberazione la Regione approva l’Avviso pubblico “Efficientamento energetico delle imprese” che intende agevolare le imprese nella realizzazione, nelle proprie sedi operative, di investimenti finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica,anche attraverso l’utilizzo di fonti rinnovabili per la produzione di energia destinata al solo “autoconsumo”. Il termine iniziale di presentazione delle istanze è: 01/10/2017. http://portalebandi.regione.basilicata.it/PortaleBandi/detail-bando.jsp?id=447825
-
-
-
Legge regionale 7 agosto 2017, n. 34 Modifiche all’articolo 5 della legge regionale 24 settembre 2012, n. 25
regolazione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili
-
-
-
Regione Molise, Deliberazione del Consiglio Regionale 11 luglio 2017 n. 133 (Supplemento ordinario n. 1 al B.U.R.M. dell’1 agosto 2017, n. 40)
Piano Energetico Ambientale Regionale della Regione Molise. Approvazione
-
Delibere e pareri delle autorità indipendenti
-
-
Delibera 11 agosto 2017 , 608/2017/R/com dell’AEEGSI
Misure straordinarie ed urgenti in materia di servizi elettrico, gas e idrico integrato per le popolazioni colpite dagli eventi sismici del 24 agosto 2016 e successivi Il presente provvedimento prevede alcune disposizioni straordinarie ed urgenti a sostegno delle aree interessate dagli eventi sismici verificatisi nei giorni del 24 agosto 2016 e successivi, al fine […]
-
-
-
Delibera 03 agosto 2017, 581/2017/R/eel dell’AEEGSI
Interventi finalizzati alla semplificazione delle condizioni tecniche ed economiche per la connessione alle reti
-
-
-
Delibera 13 luglio 2017, 517/2017/R/com dell’AEEGSI
Modifiche ed integrazioni alle modalità applicative delle disposizioni in materia di agevolazioni tariffarie e rateizzazione dei pagamenti per le popolazioni colpite dagli eventi sismici verificatisi nei giorni del 24 agosto 2016 e successivi Il presente provvedimento integra le disposizioni recate dalla deliberazione 252/2017/R/com in materia di agevolazioni tariffarie e rateizzazione dei pagamenti a favore […]
-
-
-
Delibera 06 luglio 2017, 514/2017/R/efr dell’AEEGSI
Approvazione dell’aggiornamento delle regole di funzionamento del mercato dei titoli di efficienza energetica (certificati bianchi)
-
-
-
Delibera 06 luglio 2017, 513/2017/R/gas dell’AEEGSI
Definizione della disciplina di dettaglio per la valutazione delle istanze finalizzate al versamento parziale o all’esonero dal versamento dell’ammontare previsto nei casi di mancata disalimentazione fisica dei punti di riconsegna forniti nel servizio di default distribuzione
-
-
-
Delibera 06 luglio 2017, 507/2017/R/eel dell’AEEGSI
Disposizioni alla Cassa per i servizi energetici e ambientali per l’erogazione alle imprese a forte consumo di energia elettrica delle agevolazioni di competenza 2015
-
-
-
AEEGSI, Delibera 03 agosto 2017, 575/2017/R/gas
criteri di regolazione delle tariffe del servizio di trasporto di gas naturale per il periodo transitorio negli anni 2018 e 2019
-
AEEGSI, Delibera 03 agosto 2017, 575/2017/R/gas
-
-
AEEGSI, Delibera 7 luglio 2017, 548/2017/R/gas
Chiusura del procedimento per l’ottemperanza alle sentenze del Consiglio di Stato 3356/2016 e 3552/2016, in materia di determinazione delle tariffe di rigassificazione della società Olt Offshore Lng Toscana S.p.a.
-
AEEGSI, Delibera 7 luglio 2017, 548/2017/R/gas
-
-
AEEGSI, Delibera 06 luglio 2017, 513/2017/R/gas
definizione della disciplina di dettaglio per la valutazione delle istanze finalizzate al versamento parziale o all’esonero dal versamento dell’ammontare previsto nei casi di mancata disalimentazione fisica dei punti di riconsegna forniti nel servizio di default distribuzione
-
AEEGSI, Delibera 06 luglio 2017, 513/2017/R/gas
-
-
AEEGSI, Delibera 28 giugno 2017, 487/2017/R/gas
disposizioni in materia di corrispettivi per supero di capacità presso i punti di riconsegna della rete di trasporto gas che alimentano impianti di distribuzione di gas per autotrazione
-
AEEGSI, Delibera 28 giugno 2017, 487/2017/R/gas
-
-
AEEGSI, Delibera 6 luglio 2017, 514/2017/R/efr
approvazione dell’aggiornamento delle regole di funzionamento del mercato dei titoli di efficienza energetica (certificati bianchi) ai sensi delle deliberazione dell’Autorità 435/2017/R/efr e del decreto interministeriale 11 gennaio 2017
-
Giurisprudenza europea
-
-
Corte di Giustizia (Prima Sezione) sentenza del 26 luglio 2017
possibilità di procedere, a posteriori, alla valutazione dell’impatto ambientale di un impianto per la produzione di energia da biogas già in funzione al fine di ottenere una nuova autorizzazione
-
-
-
Corte di giustizia, sentenza 13 luglio 2017
sul principio del chi inquina paga
-
Corte di giustizia, sentenza 13 luglio 2017
-
-
Corte di giustizia, sentenza 13 luglio 2017
sulla tassazione dei prodotti energetici e dell’elettricità
-
-
-
Corte di giustizia, sentenza 26 luglio 2017
sulle emissioni di gas ad effetto serra
-
-
-
Corte di giustizia, sentenza 26 luglio 2017
sulla produzione di energia da biogas
-
Corte di giustizia, sentenza 26 luglio 2017
Giurisprudenza amministrativa
-
-
T.A.R. Lazio Roma, Sez. I, 1 agosto 2017, n. 9141
Tar Lazio riduce la multa inflitta dall’Antitrust a Estra Prato per la distribuzione del gas
-
T.A.R. Lazio Roma, Sez. I, 1 agosto 2017, n. 9141
-
-
TAR Lazio, Sez. II, 13 luglio 2017, n. 8454
in materia di discariche abusive e responsabilità, per il reintegro dell’importo richiesto a Comuni e Province a titolo di rivalsa per il pagamento della sanzione irrogata allo Stato Italiano per effetto della sentenza della Corte di Giustizia del 2 dicembre 2014, resa nella causa c – 196/13.
-
TAR Lazio, Sez. II, 13 luglio 2017, n. 8454
Materie
Energia elettrica
Energia nucleare
Energie rinnovabili
Gas
Rifiuti
Documentazione di Rilevanza
Comunicazioni al pubblico
Convegni e workshop
-
-
Ecomondo. The green technologies expo.
21a edizione 7-10 novembre 2017 Rimini – Italy ECOMONDO è la fiera leader della green e circular economy nell’area euro-mediterranea; un evento internazionale con un format innovativo che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori dell’economia circolare: dal recupero di materia ed energia allo sviluppo sostenibile. http://www.ecomondo.com/
-
Ecomondo. The green technologies expo.
L'Osservatorio è coordinato da
- Anna Romano e Fulvio Costantino
ed è composto da:
- Fulvio Costantino, Nicola De Dominicis,
- Aurora Donato, Francesco Ferri,
- Mario Natale, Matteo Paolelli,
- Francesco Parisi, Anna Romano
- Pietro Ungari, Ludovica Zocchi