
Fonti
Fonti europee (esclusa la giurisprudenza)
-
-
Commissione europea, Regolamento di esecuzione (UE) 2017/699 del 18 aprile 2017
metodologia comune per AEE e RAEE
-
Commissione europea, Regolamento di esecuzione (UE) 2017/699 del 18 aprile 2017
Fonti statali secondarie
-
-
Ministero dello Sviluppo Economico, Decreto 11 gennaio 2017
certificati bianchi
-
-
-
D.M. Sviluppo economico 11 gennaio 2017
obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico e Linee guida
-
-
-
Ministro dello Sviluppo Economico, decreto del 21 aprile 2017
Rigassificazione stoccaggio: riaperta l’asta
-
Ministro dello Sviluppo Economico, decreto del 21 aprile 2017
Fonti regionali
-
-
Legge Regione Basilicata, Deliberazione di Giunta Regionale 4 aprile 2017, n. 284
linee guida per il corretto inserimento nel paesaggio degli impianti a fonti rinnovabili con potenza inferiore ai limiti stabiliti dalla tabella A) del D.lgs. n. 387/2003
-
-
-
Legge regione Liguria, 6 aprile 2017, n. 6
Disposizioni in materia di VAS
-
-
-
Regolamento Regione Calabria n. 7 del 6 aprile 2017
Sistema per la certificazione di sostenibilità energetica e ambientale degli interventi edilizi
-
-
-
Legge Regionale Campania, 31 marzo 2017, n. 10
Misure per l’efficientamento dell’azione amministrativa e l’attuazione degli obiettivi fissati dal DEFR 2017 – Collegato alla stabilità regionale per il 2017
-
Delibere e pareri delle autorità indipendenti
-
-
AEEGSI, Delibera 13 aprile 2017, 248/2017/R/eel
sistema informativo integrato
-
-
-
AEEGSI, Delibera 13 aprile 2017, n. 239/2017/R/gas
Avvio di procedimento per l’aggiornamento delle direttive per le connessioni di impianti di biometano alle reti del gas naturale L’Autorità, alla luce dell’evoluzione della normativa tecnica europea e italiana, in particolare, in relazione al venir meno della condizione di standstill a seguito della pubblicazione della norma CEN EN 16723-1, come recepita in Italia con la […]
-
-
-
AEEGSI, Delibera 20 aprile 2017, n. 276/2017/R/EEL
Milleproroghe
-
Giurisprudenza europea
-
-
Corte di giustizia, sentenza 6 aprile 2017
sullo stoccaggio di pneumatici
-
Corte di giustizia, sentenza 6 aprile 2017
Giurisprudenza costituzionale
-
-
Corte costituzionale, sentenza 12 aprile 2017, n. 75
illegittimità costituzionale della liberalizzazione delle miscelazioni di rifiuti non vietate
-
Corte costituzionale, sentenza 12 aprile 2017, n. 75
Giurisprudenza amministrativa
-
-
TAR Lombardia, Milano, Sez. II, 14 aprile 2017, n. 878
agevolazioni sugli oneri di sistema per le imprese energivore
-
-
-
T.A.R. Molise, Sez. I, Sentenza 19 aprile 2017, n. 143
PAS e parere del Ministero
-
-
-
T.A.R. Sardegna, Sez. II, Sentenza 21 aprile 2017, n. 271
localizzazione degli impianti eolici
-
-
-
T.A.R. Lazio Roma, Sez. III, 11 aprile 2017, n. 4475
Valutazione di impatto ambientale
-
-
-
T.A.R. Campania (NA), Sez. VII, Ordinanza 1 aprile 2017, n.1773
remissione di norma regionale che fissa moratoria indiscriminata sulle autorizzazioni agli impianti di produzione energetici
-
-
-
Consiglio di Stato, Ordinanza 21 aprile 2017, n. 1874
Rimessione alla Corte di giustizia Ue di questione relativa a biocarburanti e bioliquidi
-
-
-
TAR Lazio, Roma, Sez. II-bis, sentenza 13 aprile 2017, n. 4611
obbligo di concludere il procedimento per l’adozione del decreto recante i criteri per l’assimilabilità dei rifiuti speciali a quelli urbani
-
TAR Lazio, Roma, Sez. II-bis, sentenza 13 aprile 2017, n. 4611
-
-
T.A.R. Lazio Roma, Sez. III, 20 aprile 2017, n. 4760
Tap, il Tar respinge nel merito il ricorso della Puglia
-
T.A.R. Lazio Roma, Sez. III, 20 aprile 2017, n. 4760
Materie
Energia elettrica
Energia nucleare
Energie rinnovabili
Gas
Rifiuti
Documentazione di Rilevanza
Comunicazioni al pubblico
Comunicazioni istituzionali
Procedimenti pendenti
Convegni e workshop
-
-
Assemblea generale dell’Albo nazionale gestori ambientali
Bari, 8-9 giugno 2017 Presso la Sala Convegni della Camera di Commercio di Bari, si terrà l’Assemblea generale dell’Albo nazionale gestori ambientali, sul tema “L’Albo nazionale gestori ambientali elemento fondamentale nella filiera della gestione dei rifiuti”. http://www.albonazionalegestoriambientali.it/Download/it/eventi/026.Assemblea2017/Brochure_2017_Def.pdf
-
Assemblea generale dell’Albo nazionale gestori ambientali
Bacheca
-
-
Il contributo dell’eolico italiano per il raggiungimento degli obiettivi al 2030
19 aprile 2017 – Presentato lo studio dell’ANEV “Il contributo dell’eolico italiano per il raggiungimento degli obiettivi al 2030”, che mette in luce il potenziale eolico nazionale on-shore e off-shore. In particolare, secondo lo studio, il potenziale dell’eolico in Italia raggiungibile al 2030 è pari a 17.150 MW eolici di cui 950 off-shore e 400 […]
-
L'Osservatorio è coordinato da
- Anna Romano e Fulvio Costantino
ed è composto da:
- Fulvio Costantino, Nicola De Dominicis,
- Aurora Donato, Francesco Ferri,
- Mario Natale, Matteo Paolelli,
- Francesco Parisi, Anna Romano
- Pietro Ungari, Ludovica Zocchi