
Fonti
Fonti statali
-
-
Legge 11 dicembre 2016, n. 232
bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019 (G.U. n. 297 del 21-12-2016 – Suppl. Ordinario n. 57)
-
-
-
Decreto Legge 30 dicembre 2016, n. 244
proroga e definizione di termini
-
-
-
Decreto legge 30 dicembre 2016, n. 244
Ulteriore proroga per il SISTRI
-
Decreto legge 30 dicembre 2016, n. 244
-
-
Legge 11 dicembre 2016, n. 232
Finanziamenti per i gli investimenti nei sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti nella Legge di Bilancio 2017
-
Legge 11 dicembre 2016, n. 232
Fonti statali secondarie
-
-
Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero dell’Ambiente, Decreto interministeriale 21 dicembre 2016
Approvazione programmi regionali per diagnosi energetiche nelle PMI
-
-
-
Ministero dello Sviluppo Economico, Decreto 29 dicembre 2016
riforma del bonus elettrico
-
-
-
Ministero dello Sviluppo Economico, Decreto Ministeriale, 7 dicembre 2016, pubblicato su GUCE del 19 dicembre 2016
offerta per l’anno di stoccaggio 2017-18: pubblicato il decreto del MISE
-
Ministero dello Sviluppo Economico, Decreto Ministeriale, 7 dicembre 2016, pubblicato su GUCE del 19 dicembre 2016
-
-
Ministero dello Sviluppo Economico, Decreto Ministeriale, 16 novembre 2016, pubblicato su GUCE del 2 dicembre 2016
Bilanciamento gas: l’ok del MISE al modello transitorio E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2 dicembre 2016 il decreto ministeriale 16 novembre 2016 con cui il ministro dello Sviluppo Economico, sentito il parere favorevole dell’Autorità per l’energia (586/2016/I/gas), ha dato via libera al modello transitorio del nuovo meccanismo di bilanciamento gas, entrato già in […]
-
Ministero dello Sviluppo Economico, Decreto Ministeriale, 16 novembre 2016, pubblicato su GUCE del 2 dicembre 2016
Fonti regionali
-
-
Regione Toscana, Legge regionale 16 dicembre 2016, n. 85
disposizioni per l’esercizio delle funzioni regionali in materia di uso razionale dell’energia. Modifiche alle leggi regionali 39/2005, 87/2009 e 22/2015
-
Delibere e pareri delle autorità indipendenti
-
-
AEEGSI, Delibera 28 dicembre 2016, 800/2016/R/eel
ulteriori interventi per la valorizzazione degli sbilanciamenti effettivi, per l’anno 2017, nell’ambito del regime transitorio introdotto dalla deliberazione dell’Autorità 444/2016/R/eel
-
-
-
AEEGSI, Delibera 22 dicembre 2016, 788/2016/R/eel
Completamento della regolazione in materia di sistemi di distribuzione chiusi e sistemi semplici di produzione e consumo. Aggiornamento del registro delle reti interne di utenza e proroga della data di entrata in vigore del testo integrato dei sistemi di distribuzione chiusi
-
-
-
AEEGSI, Delibera 22 dicembre 2016, 782/2016/R/eel
attuazione della riforma delle tariffe di rete e delle componenti tariffarie a copertura degli oneri generali di sistema per i clienti domestici di energia elettrica
-
-
-
AEEGSI, Delibera 6 dicembre 2016, 739/2016/R/efr
approvazione dei corrispettivi, relativi all’anno 2017, per il funzionamento dei mercati organizzati e delle piattaforme di registrazione degli scambi bilaterali delle garanzie di origine e dei titoli di efficienza energetica gestiti dal Gestore dei Mercati Energetici S.p.A.
-
Giurisprudenza europea
-
-
Corte di Giustizia UE, Causa C-553/15
sui requisiti dell’affidamento diretto a società in-house (nella specie, del servizio di gestione del ciclo integrato dei rifiuti urbani)
-
Corte di Giustizia UE, Causa C-553/15
-
-
Corte di giustizia, sentenza 21 dicembre 2016
sulle emissioni di gas ad effetto serra
-
Giurisprudenza amministrativa
-
-
T.A.R. Lombardia Milano, Sez. II, 20 dicembre 2016, n. 2411
stoccaggio: Tar Lombardia respinge ricorso Gas Plus su corrispettivi 2014-15
-
T.A.R. Lombardia Milano, Sez. II, 20 dicembre 2016, n. 2411
Giurisprudenza civile e penale
-
-
Corte di Cassazione, Sez. II, 9 dicembre 2016, n. 52316
in materia di responsabilità ex 231 della holding.
-
Corte di Cassazione, Sez. II, 9 dicembre 2016, n. 52316
Materie
Energia elettrica
Energia nucleare
Energie rinnovabili
Gas
Rifiuti
Documentazione di Rilevanza
Comunicazioni al pubblico
Comunicazioni istituzionali
Relazioni internazionali
Procedimenti pendenti
L'Osservatorio è coordinato da
- Anna Romano e Fulvio Costantino
ed è composto da:
- Fulvio Costantino, Nicola De Dominicis,
- Aurora Donato, Francesco Ferri,
- Mario Natale, Matteo Paolelli,
- Francesco Parisi, Anna Romano
- Pietro Ungari, Ludovica Zocchi