
Fonti
Fonti europee (esclusa la giurisprudenza)
-
-
Commissione europea, decisione 24 agosto 2012
modifica del regolamento CE n. 715 /2009 del Parlamento europeo e del Consiglio,relativa alle condizioni di accesso alle reti di trasporto di gas naturale
-
Commissione europea, decisione 24 agosto 2012
Fonti statali secondarie
-
-
Ministero dell’Ambiente, decreto 25 maggio 2012, n. 141
modifiche ed integrazioni al “Decreto SISTRI”
-
Ministero dell’Ambiente, decreto 25 maggio 2012, n. 141
Fonti regionali
-
-
Regione Puglia, delibera G.R. 17 luglio 2012, n. 1431
coordinamento dei procedimenti di autorizzazione unica e AIA
-
-
-
Regione Friuli Venezia Giulia, legge 25 luglio 2012, n. 14
riordino degli interventi regionali in materia di edilizia residenziale pubblica
-
-
-
Regione Emilia Romagna, deliberazione di Giunta 25 giugno 2012, n. 855
approvazione degli allegati relativi all’autorizzazione di carattere generale per impianti termici civili e industriali alimentati a biomasse solide con potenzialità termica nominale complessiva inferiore a 10 MWt
-
-
-
Regione Siciliana, Assessorato dell’Energia e dei servizi di pubblica utilità, decreto 30 luglio 2012
intesa per la realizzazione di un elettrodotto tra Italia e Malta
-
-
-
Regione Emilia Romagna, determinazione del responsabile del servizio energia ed economia verde, 20 aprile 2012, n. 5287
prime indicazioni per la predisposizione e la trasmissione della documentazione in formato digitale per la procedura di Autorizzazione Unica di cui al Regolamento regionale n. 1/2012
-
Delibere e pareri delle autorità indipendenti
-
-
AEEG, deliberazione 2 agosto, 2012343/2012/r/efr
definizione delle modalità per il ritiro, da parte del GSE,dell’energia elettrica immessa in rete dagli impianti che accedono all’incentivazione tramite le tariffe fisse onnicomprensive. Definizione delle modalità di copertura delle risorse necessarie per l’erogazione degli incentivi previsti dai medesimi decreti interministeriali
-
-
-
AGCM, parere AS972 19 giugno 2012
sul regime di concorrenza nel mercato di energia elettrica all’ingrosso in Italia
-
-
-
AEEG, delibera 3 agosto 2012, n. 353
in tema di fornitori di ultima istanza
-
AEEG, delibera 3 agosto 2012, n. 353
-
-
AEEG, delibera 3 agosto 2012, n. 352
sul servizio di default
-
AEEG, delibera 3 agosto 2012, n. 352
-
-
AGCM, provvedimento 2 agosto 2012, n. I740
recante sanzioni per intesa anticoncorrenziale
-
AGCM, provvedimento 2 agosto 2012, n. I740
Giurisprudenza amministrativa
-
-
Consiglio di Stato, sez. V, sentenze 31 luglio 2012, nn. 4331 e 4332
legittimazione a ricorrere e disponibilità dell’area da parte del richiedente l’autorizzazione
-
-
-
Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 1 agosto 2012, n. 4400
sulla possibilità della Regione di sanare il procedimento autorizzativo viziato da incompetenza mediante la convalida degli atti della conferenza
-
-
-
TAR Veneto, Venezia, sez. II, sentenza 6 agosto 2012, n. 1113
sulla realizzazione di un impianto di produzione di energia da biogas e la legittimazione ad agire del Comitato ricorrente
-
-
-
TAR Lombardia, Milano, sez. III, sentenza 27 luglio 2012, n. 2142
sulla funzione di vigilanza attribuita all’A.E.E.G. dall’art. 81, comma 18, del d.l. 2008 n. 112
-
-
-
TAR Lazio, Roma, sez. II, sentenza 30 agosto 2012, n. 7394
sull’elettrodotto Roma Prenestina-Sagittario
-
-
-
TAR Lazio, sez. I, sentenza 3 settembre 2012, n. 7491
annullamento di sanzione pecuniaria irrogata dall’AGCM a Snam S.p.A.
-
TAR Lazio, sez. I, sentenza 3 settembre 2012, n. 7491
-
-
Consiglio di Stato, Ad. Plen., sentenza 26 luglio 2012, n. 29
sulla competenza in materia di procedure per l’installazione dei rigassificatori
-
Consiglio di Stato, Ad. Plen., sentenza 26 luglio 2012, n. 29
-
-
Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 31 luglio 2012, n. 4378
in materia di sanzioni irrogate dall’AEEG
-
Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 31 luglio 2012, n. 4378
-
-
TAR Veneto, Venezia, sez. III, sentenza 21 agosto 2012, n. 1164
sull’incompatibilità di limitazioni quantitative predeterminate in base alla legge regionale con i principi di autosufficienza e prossimità
-
TAR Veneto, Venezia, sez. III, sentenza 21 agosto 2012, n. 1164
Materie
Energia elettrica
Energia nucleare
Energie rinnovabili
Gas
Rifiuti
Documentazione di Rilevanza
Comunicazioni al pubblico
Comunicazioni istituzionali
Scadenze
-
-
Iscrizioni alla “Settimana europea per la riduzione dei rifiuti”
15 ottobre 2012
-
Iscrizioni alla “Settimana europea per la riduzione dei rifiuti”
Convegni e workshop
-
-
EU – China Majors Forum
Bruxelles, 19-20 settembre 2012
-
Bacheca
-
-
Manuale utente per la richiesta di trasferimento titolarità
a cura del GSE
-
L'Osservatorio è coordinato da
- Anna Romano e Fulvio Costantino
ed è composto da:
- Fulvio Costantino, Nicola De Dominicis,
- Aurora Donato, Francesco Ferri,
- Mario Natale, Matteo Paolelli,
- Francesco Parisi, Anna Romano
- Pietro Ungari, Ludovica Zocchi