
Fonti
Fonti europee (esclusa la giurisprudenza)
-
-
Commissione europea, regolamento n. 244/2012
sulla prestazione energetica nell’edilizia
-
-
-
Commissione europea, dichiarazione comune con l’ENSREG, 26 aprile 2012
sugli “stress tests”
-
-
-
Commissione europea, decisione 26 aprile 2012
che esonera la produzione e la vendita all’ingrosso di energia elettrica prodotta da fonti convenzionali in Germania dall’applicazione della direttiva 2004/17/CE
-
-
-
Commissione europea, decisione 23 aprile 2012
Sistema “Ensus voluntary scheme under Red for Ensus bioethanol production”
-
Fonti statali
-
-
Legge 4 aprile 2012, n. 35
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo
-
Legge 4 aprile 2012, n. 35
-
-
Legge 5 aprile 2012, n. 50
Ratifica ed esecuzione dei Protocolli di attuazione della Convenzione internazionale per la protezione delle Alpi, con annessi, fatta a Salisburgo il 7 novembre 1991
-
Legge 5 aprile 2012, n. 50
-
-
Legge 26 aprile 2012, n. 44
Legge di conversione con modificazioni del d.l. 2 marzo 2012, n. 16 “Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento”
-
Legge 26 aprile 2012, n. 44
-
-
Legge 4 aprile 2012, n. 35
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo
-
-
-
Legge 26 aprile 2012, n. 44
ridefinizione delle accise per gli impianti di produzione di energia e calore (e per l’elettricità consumata dalle imprese)
-
-
-
Legge 4 aprile 2012 n. 35
sulle infrastrutture energetiche strategiche e gli impianti di gas naturale
-
Legge 4 aprile 2012 n. 35
-
-
Legge 24 marzo 2012 , n. 27
sui costi e sulla sicurezza di approvvigionamento del gas naturale
-
Legge 24 marzo 2012 , n. 27
Fonti statali secondarie
-
-
Ministero dello Sviluppo economico, decreto 30 marzo 2012
Sulla proroga del termine per la presentazione delle richieste di riconoscimento CAR
-
-
-
Ministero dello Sviluppo economico, decreto 15 marzo 2012
in tema di cd. Burden sharing
-
-
-
Ministero dello Sviluppo economico, decreto 29 marzo 2012, n. 59611
contenente norme in materia di stoccaggio strategico di gas naturale
-
Ministero dello Sviluppo economico, decreto 29 marzo 2012, n. 59611
Fonti regionali
-
-
Regione Lazio, deliberazione 23 marzo 2012, n. 125
Sistema per la certificazione di sostenibilità energetico, ambientale degli interventi di bioedilizia e per l’accreditamento dei soggetti abilitati al rilascio del certificato di sostenibilità energetico, ambientale
-
Delibere e pareri delle autorità indipendenti
-
-
AEEG, determina 13 aprile 2012, DMEG/FPA/1/2012
sulla quantificazione del valore riconosciuto per quota di emissione nell’anno 2011
-
-
-
AEEG, delibera 12 aprile 2012, 140/2012/r/eel
Determinazione a consuntivo del corrispettivo a copertura dei costi riconosciuti per il funzionamento del gestore dei servizi energetici – gse s.p.a., per l’anno 2011 e approvazione del corrispettivo di acconto per l’anno 2012
-
-
-
AEEG, delibera 3 maggio 2012, 175/2012/R/eel
Revisione dei fattori percentuali convenzionali di perdita di energia elettrica applicati all’energia elettrica immessa nelle reti di bassa e media tensione dagli impianti di generazione distribuita
-
-
-
AEEG, determinazione del direttore della direzione consumatori e utenti, n. 5 / dcou / 2012
nuove linee guida in materia di titoli di efficienza energetica
-
-
-
AEEG, comunicato 24 aprile 2012
sulle indagini di mercato
-
AEEG, comunicato 24 aprile 2012
-
-
AEEG, delibera 19 aprile 2012 151/2012/R/gas
in tema di gestione e allocazione della capacità per il progetto presentato dalla società TAP AG
-
AEEG, delibera 19 aprile 2012 151/2012/R/gas
-
-
AVCP, deliberazione n. 39, adunanza 18 aprile 2012
sull’affidamento diretto del servizio integrato d’illuminazione a risparmio energetico alla ditta Beghelli S.p.A
-
-
-
AEEG, delibera 5 aprile 2012, 126/2012/S/efr
sanzione amministrativa pecuniaria per violazione in materia di obbligo di acquisto di certificati verdi
-
-
-
AVCP, deliberazione n. 37, adunanza 4 aprile 2012
sulla costituzione di una società per azioni a prevalente capitale pubblico operante nella promozione del risparmio energetico e nell’uso razionale dell’energia
-
-
-
AGCM, attività di segnalazione e consultiva, 26 marzo 2012
in tema di attribuzione ad AGSM Verona del ruolo di stazione appaltante
-
AGCM, attività di segnalazione e consultiva, 26 marzo 2012
Giurisprudenza europea
-
-
Corte di Giustizia dell’Unione europea, sentenza 29 marzo 2012, C-1/11
L’obbligo di rivelare l’identità del produttore di rifiuti nel documento di spedizione non trova limiti nella tutela dei segreti commerciali
-
Corte di Giustizia dell’Unione europea, sentenza 29 marzo 2012, C-1/11
-
-
Corte di Giustizia, sentenza 19 aprile 2012
in tema di discariche di rifiuti
-
Corte di Giustizia, sentenza 19 aprile 2012
Giurisprudenza costituzionale
-
-
Sentenza 20 aprile 2012, n. 99
sulla illegittimità costituzionale dell’art. 17, comma 9, della legge della Regione Sardegna n. 12/2011
-
Giurisprudenza amministrativa
-
-
TAR Puglia, Bari, sez. I, 6 aprile 2012, sentenze nn. 691, 692 e 693
sull’inammissibilità di iniziative regionali volte a regolamentare la materia dei rifiuti nel proprio ambito territoriale
-
TAR Puglia, Bari, sez. I, 6 aprile 2012, sentenze nn. 691, 692 e 693
-
-
T.A.R. Lombardia, sentenza 4 aprile 2012, n. 1006
sulla competenza regolamentare in materia di fanghi derivanti da agricoltura
-
T.A.R. Lombardia, sentenza 4 aprile 2012, n. 1006
-
-
Consiglio di Stato, sez. V, 13 aprile 2012, n. 2117
sulle competenze nell’ipotesi di mancata istituzione degli a.t.o.
-
Consiglio di Stato, sez. V, 13 aprile 2012, n. 2117
-
-
Consiglio di Stato, Sez. V, 27 aprile 2012, n.2460
sulla legittimazione ad agire avverso provvedimenti di autorizzazione di impianti di gestione di rifiuti
-
Consiglio di Stato, Sez. V, 27 aprile 2012, n.2460
-
-
Consiglio di Stato, Sez. VI, 5 aprile 2012, n. 2009
sulla legittimità della delibera 165/2006 dell’AEEG che ha esteso i poteri di Terna di regolazione della borsa elettrica
-
-
-
TAR Lazio, Roma, Sez. III, 12 aprile 2012, n. 3359
Sui requisiti necessari per l’ottenimento della qualificazione di impianto di cogenerazione abbinato al teleriscaldamento, ai fini del rilascio dei certificati verdi.
-
-
-
TAR Lazio, Roma, Sez. III, 5 aprile 2012, n. 3143
Sull’illegittimità della clausola di un bando di gara che prevede requisiti economico-finanziari sproporzionati rispetto all’oggetto dell’appalto
-
-
-
TAR Lombardia, Milano, Sez. III, 5 aprile 2012, n. 1009, 1010, 1011, 1012
sulla legittimità di alcune norme del Codice di condotta commerciale per la vendita di energia elettrica e di gas
-
-
-
Consiglio di Stato, Sez. IV, 27 aprile 2012, n. 2473
Sul diniego di concessione edilizia per la costruzione di un impianto di gestione anaerobica per la produzione di energia elettrica derivante da biogas e biomasse
-
-
-
TAR Lazio, Roma, Sez. II, 7 maggio 2012, n. 4054 e 4068
Sul progetto di costruzione di un nuovo elettrodotto nelle aree di Venezia e Padova
-
-
-
Consiglio di Stato, Ad. Plen., sentenza 4 maggio 2012, n. 9
sulla natura dell’art. 4, comma 1, del DM 6 febbraio 2006, recante “Criteri per l’incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare” e sui criteri per distinguere un atto amministrativo generale da un atto normativo
-
-
-
TAR Toscana, sez. I, sentenza 4 maggio 2012, n. 865
sulla natura del “servizio energia e tecnologico” per gli impianti di pertinenza del Comune di Pistoia e sulla natura della società Toscana Energia Green S.p.A
-
-
-
Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 2 maggio 2012, n. 2512
in materia di tariffe nel settore del gas
-
Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 2 maggio 2012, n. 2512
-
-
TAR Lazio, Roma, sez. II, sentenza 18 aprile 2012, n. 3553
in materia di affidamento del servizio di distribuzione del gas
-
TAR Lazio, Roma, sez. II, sentenza 18 aprile 2012, n. 3553
-
-
TAR Puglia, sez. II, sentenza 16 aprile 2012, n. 689
in materia di impianti FER e Canone Occupazione Aree Pubbliche (COSAP)
-
-
-
TAR Lazio, Roma, sez. III-ter, sentenza12 aprile 2012, n. 3359
in materia di qualifica IAFR per i rilascio di CV per impianti di cogenerazione abbinati al teleriscaldamento
-
-
-
TAR Toscana, sez. II, sentenza 11 aprile 2012, n. 704
compatibilità dell’istallazione di impianto fotovoltaico e classificazione di zona come agricola
-
-
-
TAR Puglia, sez. I, sentenza 6 aprile 2012, n. 689
chiarimenti in relazione al cd. “Salva-dia”
-
-
-
Tar Lombardia, Milano, sez. III, sentenze 5 aprile 2012, n.1009, 1010, 1011, 1012
sul Codice di condotta commerciale per la vendita di energia elettrica e di gas naturale ai clienti finali
-
Tar Lombardia, Milano, sez. III, sentenze 5 aprile 2012, n.1009, 1010, 1011, 1012
-
-
TAR Lombardia, Brescia, sez. II, sentenza 27 marzo 2012, n. 537
cumulo delle tariffe incentivanti con altri contributi (nella specie, a favore di imprese artigiane che realizzano interventi di risanamento ambientale)
-
Giurisprudenza civile e penale
-
-
Cassazione Civile, sentenza 14 marzo 2012, n. 4030
in materia di assoggettabilità dei parchi eolici all’ICI (oggi IMU)
-
Materie
Energia elettrica
Energia nucleare
Energie rinnovabili
Gas
Rifiuti
Documentazione di Rilevanza
Comunicazioni al pubblico
Relazioni internazionali
Procedimenti pendenti
Convegni e workshop
-
-
SOLAREXPO 2012
Verona, 9 – 11 maggio 2012
-
-
-
Scientific support for growth, jobs and sustainability: the example of the Eco-Industries
Bruxelles, 15 maggio 2012
-
-
-
Sustainable Energy Week
Bruxelles, 18-22 giugno 2012
-
-
-
Commissione europea, conferenza “Smart Energy & Sustainable ICT”
Bruxelles, 3-4- maggio 2012
-
-
-
La strategia energetica italiana
Milano, 3 aprile 2012. Roma, 19 aprile 2012
-
-
-
Terza conferenza di diritto dell’energia
Roma, 29-30 marzo 2012
-
Bacheca
-
-
Tradable Energy Quotas (TEQs), Studio per ridurre le emissioni di gas serra, l’utilizzo delle fonti fossili e garantire un equo accesso all’energia
a cura di David Fleming e Shaun Chamberlin
-
-
-
Commissione europea, studio sull’andamento dei prezzi dell’elettricità e del gas, 1 aprile 2012
a cura dell’Osservatorio del mercato dell’energia della Commissione UE
-
L'Osservatorio è coordinato da
- Anna Romano e Fulvio Costantino
ed è composto da:
- Fulvio Costantino, Nicola De Dominicis,
- Aurora Donato, Francesco Ferri,
- Mario Natale, Matteo Paolelli,
- Francesco Parisi, Anna Romano
- Pietro Ungari, Ludovica Zocchi