Imposta come home page     Aggiungi ai preferiti

Archivio ‘PENSIERI ALTI SULLA POLIS’

Alcune considerazioni sulla storiografia economica italiana nel secondo dopoguerra

lunedì, 13 Marzo 2023, di
Il 13 novembre 2022 è scomparso improvvisamente Gianni Toniolo, uno dei maggiori studiosi italiani di storia economica attivi nel secondo dopoguerra. Per oltre mezzo secolo partecipò alla vita accademica e scientifica di alcune delle maggiori università nazionali e internazionali insegnandovi ... Leggi tutto

Santi Patroni, Credito D’imposta e Moneta di Conto

mercoledì, 23 Febbraio 2022, di
Fra le città medievali spicca per il numero dei santi protettori cittadini proprio Perugia. È noto come vi sono riconosciuti almeno tre patroni: san Lorenzo (a cui è dedicato il duomo), san Costanzo e sant’Ercolano. Quest’ultimo è un nome particolarmente ... Leggi tutto

Deleuze ed il diritto comico (e tragico)

lunedì, 18 Ottobre 2021, di
Deleuze era per me – e penso per molti – un astruso filosofo del 1968. Il suo pensiero – percorso da interessi psicoanalitici  ed espresso in modo spesso oscuro – pensavo toccasse in modo molto tangenziale i temi di interesse di ... Leggi tutto

Umanesimo giuridico e coscienza del proprio destino: Whitman, Emerson, Roth cantori della libertà occidentale

martedì, 9 Marzo 2021, di
Vorrei parlare con le tue parole Walt, con le tue parole Waldo, con le tue parole Philip. Vorrei riuscire a dire quanto vi sono grato per avermi fatto vivere come ho vissuto. Per avermi regalato il senso della libertà, della libertà occidentale, ... Leggi tutto

Ancora su Riccardo Orestano

martedì, 27 Novembre 2018, di
Con contributi così autorevoli alla riflessione (i presidenti Grossi e Casavola, i sei relatori a seguire), il mio compito da allieva, in questa mattinata, è piuttosto di testimonianza del ‘nostro’ Orestano. Il professore, ritornato da Genova, iniziava il secondo anno romano. ... Leggi tutto

Giustizia poetica

martedì, 6 Febbraio 2018, di
Di recente ho riletto Marta Nussbaum, l’autrice di Giustizia poetica, un saggio di filosofia morale interessante per i giuristi. Il saggio parte da una epigrafe in cui si cita un dialogo fra Chesterton e Bronte menzionato da un candidato alla Corte ... Leggi tutto

Leggere Kafka da giuristi : una lezione di modestia.

venerdì, 22 Dicembre 2017, di
Perché amiamo Kafka? Cosa ci dice? Cosa muove in noi? Perché un giurista dovrebbe leggerlo e rileggerlo come ha fatto per una vita Antonio Cassese{{1}}? La prima risposta che viene in mente di getto è perché Kafka cerca di dirci che l’origine ... Leggi tutto

Nicola Cusano, Google books e le biblioteche

mercoledì, 12 Ottobre 2016, di
Vorrei limitarmi – con questo articoletto – a dispensare un consiglio per una lettura poco “glamorous” ma sicuramente utile e, per chi ha la vista lunga, dilettevole in quanto aperta alla speranza. Si tratta del libro De pace fidei di Nicola ... Leggi tutto

Ma cosa sta succedendo nella “tarda Primavera” del Mondo Arabo?

lunedì, 9 Marzo 2015, di
La situazione nei Paesi del Medio Oriente e del Nord Africa, specie dopo i rivolgimenti degli ultimi 4/5 anni, si presenta particolarmente complicata e difficile da capire. Dopo l’Iraq e la Siria ed il Bahrein, ribellioni e conflitti interni sono ... Leggi tutto

Suum unicuique tribuere? Alle origini della giustizia distributiva

sabato, 28 Giugno 2014, di
Sommario: 1. Dono, scambio e spartizione nell’Iliade – 2.  Moneta, scambio e giustizia distributiva  nell’Etica Nicomachea – 3. Jus e res judicata, la funzione spartitoria del giudizio 4. Il bilanciamento dei diritti e dei doveri di cittadinanza nello Jus publicum ... Leggi tutto

Fuga dalla giustizia amministrativa

venerdì, 20 Dicembre 2013, di
Qualche settimana fa, una vera folla di avvocati e magistrati è convenuta nella sala del TAR di Roma destinata ai convegni per ascoltare, e magari discutere, una serie di relazioni su un tema proposto dal Presidente del TAR, Calogero Piscitello: ... Leggi tutto

La metafora in economia: tropo o trucco

martedì, 1 Ottobre 2013, di
Le cattive metafore producono cattive politiche. P. Krugman La metafora economica più volgare è: “Il tempo è denaro”, e non essendo afflitto da questa passione morbosa cercherò di sottrarvene poco. Nell’uso di metafore l’economia è forse la disciplina più indisciplinata, nella letteratura ... Leggi tutto

Dei fattori non-economici del progresso economico

martedì, 26 Febbraio 2013, di
1. La teoria economica della crescita. Da Smith e Ricardo, i padri fondatori, la “ricchezza delle nazioni” è stata al cuore dell’economia politica. Non sorprendentemente, le determinanti sistemiche della crescita sono state sino a tempi recenti ravvisate dagli economisti in variabili ... Leggi tutto

Per una macrostoria del diritto

sabato, 2 Luglio 2011, di
Sommario: 1.Diritto e legislatore. 2. Diritto e giurista. 3. Diritto e Stato. 4. Diritto e soprannaturale. 5. Diritto e lingua. 6. Le radici del diritto: la subalternazione e la fedeltà. 7. Convivenza delle opposte forme giuridiche, nella sincronia. 8. In ... Leggi tutto

Addio Burma, o arrivederci?

venerdì, 10 Giugno 2011, di
Conoscevo la capacità espressiva e la bravura di Marilù Gaetani, nelle sue testimonianze fotografiche sul Cammino di Santiago e sull’India. Quando Marilù mi ha chiesto di presentare Addio Burma. Un viaggio in Birmania – che nel frattempo avevo letto; perché ... Leggi tutto

La teoria economica dominante e le teorie alternative*

giovedì, 14 Aprile 2011, di
*Lectio brevis tenuta nella Adunanza dell’11 marzo 2011 della Classe di scienze morali, storiche e filologiche dell’Accademia Nazionale dei Lincei. È tratta dal saggio di G. Lunghini e E. Vesentini, La teoria economica e il suo linguaggio, ... Leggi tutto

La vita e le forme. Intorno alla lezione di Giorgio Lunghini

giovedì, 14 Aprile 2011, di
La “lezione breve” di Giorgio Lunghini all’Accademia dei Lincei, in cui ha sviluppato una serrata critica alle teorie economiche oggi dominanti, manda, mi sembra, questo messaggio: non è possibile interpretare il mondo in chiave statica. Il mondo e la vita ... Leggi tutto

L’avvocatura di fronte ai diritti umani

venerdì, 24 Dicembre 2010, di
Sommario: 1. I “nuovi diritti”, il potere e la tecnica. – 2. Nuovi diritti, giurisprudenza e multilevel: ombre e luci. – 3. I diritti umani nel contesto europeo: dalla CEDU alla Carta di Nizza. – 4. Il ruolo dell’avvocatura, di ... Leggi tutto

Luigi Einaudi, su crescita, istituzioni e Mezzogiorno

giovedì, 15 Aprile 2010, di
Luigi Einaudi non può dirsi un “meridionalista”. Non ha scritto di specificamente analitico, e propositivo, sulla economia del Sud. Il significato stesso dell’aggettivo, inoltre, non è chiarissimo. E tuttavia va respinta l’idea che Einaudi non potesse essere meridionalista perché “liberista”, convinto ... Leggi tutto

Il ruolo della giurisprudenza nei sistemi costituzionali multilivello

mercoledì, 10 Marzo 2010, di
Ringrazio dell’invito e del tema che mi è stato affidato, che sento particolarmente perché, forse con il tempo, si inizia a riflettere sul proprio ruolo professionale: scegliere quindi un tema come “il ruolo della giurisprudenza negli ordinamenti costituzionali multilivello” nell’ambito ... Leggi tutto

RICERCA

RICERCA AVANZATA


ApertaContrada.it Via Arenula, 29 – 00186 Roma – Tel: + 39 06 6990561 - Fax: +39 06 699191011 – Direttore Responsabile Filippo Satta - informativa privacy